La prima notte di bivacco, a Tarda, località a metà strada fra Er-Rachidia e Goulimine, è stata decisamente freschina visto che stamattina, prima dell'alba, la temperatura ha toccato i meno tre gradi.
La lunga prima giornata di gara e una notte complicata per la maggior parte dei partecipanti dell'AFRICA ECO RACE ® hanno lasciato il segno sui visi dei partecipanti che stamattina si sono portati sulla linea di partenza, situata a pochi passi dal bivacco. Ma questa prima vera speciale lunga, di 333 km si è svolta perfettamente per la quasi totalità dei concorrenti che sono già tutti rientrati al bivacco prima del buio.
Nella categoria moto, Pal Anders ULLEVALSETER ha sferrato un attacco decisivo, grazie anche alla sua nona posizione di partenza alla mattina, e ha vinto la speciale con 8’10’’ di vantaggio su Lyndon POSKITT e 9’35’’ su Alessandro BOTTURI che apriva la pista stamattina. Partito in nona posizione, il norvegese non ha commesso errori di navigazione, restando in più di qualche occasione alle spalle degli avversari : Alessandro BOTTURI sulla sua YAMAHA è stato dapprima raggiunto da Lyndon POSKITT, intorno al chilometro 40, ma ha continuato ad aprire la pista commettendo qualche piccola sbavatura a livello navigazione che ha finito per coinvolgere anche il britannico. Alla guida della sua KTM, ULLEVALSETER è stato bravo a controllare cosa facevano i primi due, ovviamente usufruendo poi di un tempo migliore sul traguardo. Nella classifica assoluta il pilota norvegese passa in testa con 1’29’’ di vantaggio su BOTTURI e 2’01’’ su POSKITT.
Restando sempre nella categoria moto l'italiano Paolo LUCCI ha piazzato la sua HUSQVARNA in quinta posizione proprio davanti all'altro norvegese, il giovane Félix JENSEN sempre affidabile e veloce in questa prima parte del rally. Il giovanissimo polacco, Konrad DABROWSKI – 18 anni – conferma il suo potenziale chiudendo settimo davanti al suo maestro, Jacek CZACHOR, compagno di squadra negli anni passati di suo papà, Marek DABROWSKI.
La prima moto Over 450 è la Ktm dell'italiano Gabriele MINELLI che ottiene una 16. piazza mentre il più veloce della categoria senza assistenza, la MOTUL XTREME RIDER, è oggi il britannico, Richard KAYE su KTM.
Non si può non parlare di Nicola DUTTO (Ktm), pilota italiano che partecipa per la prima volta all'AFRICA ECO RACE ® e che non ha l'uso delle gambe. Accompagnato per tutta la gara da altri due motociclisti, i suoi angeli custodi Julian GARCIA VILLARRUBIA e Stefano BALDUSSI, Dutto occupa la 26. piazza nella classifica assoluta.
Nella classifica che tiene conto delle auto, degli SSV e dei camion, insieme nella graduatoria ma separati comunque da una classifica di categoria per ognuno, la gara si fa di giorno in giorno più entusiasmante. In effetti è il terreno che sta decidendo in queste prime tappe quale veicolo si trova avvantaggiato : ieri la corta speciale, molto tecnica, in mezzo agli alberi ha privilegiato gli SSV, oggi le piste rapide, larghe, polverose e anche abbastanza rovinate a livello di fondo hanno favorito i mezzi pesanti in particolare l’IVECO di Igor BOUWENS, Ulrich BOERBOOM e Frits DRIESMANS che ha vinto la speciale. Una prima vittoria importante che premia un equipaggio partito indietro stamattina ma capace di rimontare superando un discreto numero di avversari. In questo modo l'equipaggio belga occupa la seconda piazza nella classifica generale alle spalle dello Scania di Miklos KOVACS, Lazlo ACS e Peter CZEGLEDI. Partiti davanti a tutti, per quanto riguarda i camion, gli ungheresi su Scania hanno chiuso in seconda posizione mantenendo quindi la testa della classifica assoluta camion, ma anche della generale mista.
Per quanto riguarda anche gli altri camion in gara oggi ha chiuso quarto l'altro Scania musone in gara, quello dell'ungherese Karoly FAZEKAS, Albert HORN e Peter CSAKANY, ma va segnalata anche la sesta piazza del MAN dei belgi Noël ESSERS, Marc LAUWERS e Tijs VRANKEN che hanno preceduto il MERCEDES degli olandesi, Johan ELFRINK e Dirk SCHUTTEL.
La prima auto nella classifica di giornata è in terza posizione, a 24’15’’ dai vincitori : si tratta del Buggy Tarek MERCEDES di Patrick e Lucas MARTIN. Padre e figlio occupano anche la terza posizione nella classifica assoluta e hanno preceduto oggi sul traguardo il Tarek dei loro amici Yves e Jean FROMONT che anche nella classifica assoluta occupa la quarta piazza.
Nella categoria SSV XTREME RACE, con l'ottava posizione oggi nella speciale, Benoit FRETIN e Cédric DUPLÉ conquistano la vittoria con un po' più di 4 minuti di vantaggio su Alexandre DEBANNE e Patrick LARDEAU. Loïc FREBOURG e Franck BOULAY completano un podio al 100% CAN AM ottenendo un 12° tempo di speciale. Come nella categoria moto anche in quella SSV dell’AFRICA ECO RACE ® ci sono due piloti paraplegici, l’italiano Gianluca TASSI, su YAMAHA, navigato da Angelo MONTICO, e il belga Geoffroy NOEL DE BURLIN che corre da solo, su Polaris. Dopo questa seconda tappa tutto prosegue per il meglio per entrambi e attualmente occupano la 16. posizione, Geoffroy, e la 22. l'italiano.
AFRICA ECO RACE