Fiat 500X DIESEL guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

 

Leggi anche:

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere

 

 

Guida all'acquisto di una Fiat 500X DIESEL usata

Guida all'acquisto della Fiat 500X Diesel Usata: Cosa Controllare, Difetti, Quotazioni e Consigli

La Fiat 500X è una delle auto più popolari nel segmento dei SUV compatti in Europa, apprezzata per il suo design inconfondibile, la praticità e la versatilità. Se stai valutando l'acquisto di una Fiat 500X Diesel usata, è importante conoscere quali sono i difetti comuni, i punti di forza e le annate migliori per fare un investimento intelligente. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni essenziali, dai difetti conosciuti ai suggerimenti su come scegliere il modello giusto.
1. Fiat 500X Diesel: Panoramica e motori

La Fiat 500X nella sua versione diesel è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui:

1.3 Multijet (95 CV): Motore economico e adatto soprattutto a un uso cittadino o per brevi tratte.
1.6 Multijet (120 CV): Il motore più equilibrato, con buone prestazioni e consumi contenuti, ideale per chi fa lunghi tragitti.
2.0 Multijet (140 CV e 150 CV): Disponibile anche con trazione integrale, questo motore è il più potente della gamma diesel, perfetto per chi cerca più dinamicità e versatilità su strade più impegnative.

2. Cosa controllare in una Fiat 500X Diesel usata

Quando acquisti una Fiat 500X Diesel usata, ci sono alcuni controlli essenziali da fare per assicurarti che il veicolo sia in buone condizioni. Ecco le principali aree da esaminare:

Motore e turbocompressore: I motori diesel sono generalmente robusti, ma è importante verificare che il turbocompressore non presenti segni di usura, come perdita di potenza, fumo eccessivo o rumori anomali.
Filtro antiparticolato (DPF): Il DPF può essere un punto debole nei modelli diesel, soprattutto se l'auto è stata usata prevalentemente in città, dove il ciclo di rigenerazione del filtro potrebbe non completarsi correttamente. Chiedi se è stato sostituito o se ha subito manutenzione.
Frizione e cambio: Verifica il corretto funzionamento del cambio manuale o automatico (in particolare il cambio a doppia frizione DCT nelle versioni più potenti). Problemi di frizione o cambi bruschi possono essere segni di usura.
Trazione integrale (per le versioni AWD): Se stai valutando una versione con trazione integrale, controlla il funzionamento del sistema 4x4, che potrebbe presentare usura soprattutto se l'auto è stata utilizzata spesso su strade sconnesse o sterrate.

3. Difetti conosciuti e meno conosciuti della Fiat 500X Diesel

Ogni auto ha i suoi punti deboli, e la Fiat 500X Diesel non fa eccezione. Ecco una lista dei difetti più noti e quelli meno conosciuti che dovresti tenere d'occhio:

Guasti al sistema di infotainment: Molti proprietari hanno lamentato problemi con il sistema Uconnect, come malfunzionamenti del touch screen o connessioni Bluetooth instabili. È un difetto noto soprattutto nelle versioni più vecchie.
Problemi agli ammortizzatori: Gli ammortizzatori della Fiat 500X tendono a deteriorarsi più rapidamente rispetto ad altri componenti, specialmente su strade irregolari. È importante controllare che non ci siano perdite d'olio e che l'auto non sia eccessivamente rigida o scomoda durante la guida.
Freni: Alcuni possessori hanno segnalato un'usura rapida delle pastiglie e dei dischi dei freni. Verifica che siano in buone condizioni e chiedi informazioni sulla loro sostituzione se possibile.
Usura dei pneumatici: A causa del peso della vettura e del suo baricentro più alto rispetto a un'utilitaria, i pneumatici possono usurarsi in modo irregolare. Controlla l'usura per evitare sorprese future.
Sistema di climatizzazione: In alcune versioni, il climatizzatore può risultare poco efficiente, con difficoltà a mantenere una temperatura adeguata nell'abitacolo. Verifica che funzioni correttamente.

4. Le migliori annate e versioni

Se stai cercando una Fiat 500X Diesel usata, alcune annate e modelli si distinguono per affidabilità e prestazioni. Ecco i nostri suggerimenti:

Annate migliori: Le versioni prodotte dal 2017 in poi sono le più raccomandate. A partire da quell'anno, la 500X ha beneficiato di diversi aggiornamenti, sia estetici che tecnici. Il restyling del 2018 ha introdotto nuovi fari LED e un sistema di infotainment migliorato, che risolve molti dei problemi precedenti.
Versioni da evitare: Le prime versioni del 2015 e 2016 possono presentare maggiori difetti, soprattutto riguardo ai problemi di elettronica e al sistema di infotainment. Tuttavia, se ben manutenute, possono comunque rappresentare un buon affare.
Versioni consigliate: Se cerchi un buon compromesso tra prestazioni e consumi, la 1.6 Multijet da 120 CV è la scelta migliore. Offre una buona spinta con costi di gestione relativamente contenuti. Se invece necessiti di più potenza e trazione integrale, il 2.0 Multijet AWD è la scelta ideale, ma i consumi sono leggermente più elevati.

5. Quotazioni della Fiat 500X Diesel usata

Le quotazioni della Fiat 500X Diesel variano in base all'anno, alla versione e al chilometraggio. Indicativamente, ecco le fasce di prezzo che potresti aspettarti:

500X 1.3 Multijet (95 CV): A partire da 10.000 € per modelli del 2016 con chilometraggi elevati, fino a circa 18.000 € per versioni più recenti con pochi chilometri.
500X 1.6 Multijet (120 CV): I prezzi variano dai 12.000 € per i modelli del 2016-2017 fino a circa 20.000 € per versioni del 2019-2020 ben equipaggiate.
500X 2.0 Multijet AWD: Le versioni con trazione integrale e motore più potente tendono ad avere prezzi più elevati. I modelli del 2017 possono costare intorno ai 16.000-18.000 €, mentre i più recenti del 2019-2020 possono raggiungere i 22.000 €.

6. Conclusione: Su quali modelli puntare?

In conclusione, la Fiat 500X Diesel è un'opzione interessante per chi cerca un SUV compatto con buone prestazioni e consumi contenuti. Se stai cercando un modello usato, ti consigliamo di orientarti su versioni dal 2017 in poi, preferibilmente con motore 1.6 Multijet, che rappresenta il miglior compromesso tra prestazioni e consumi. Fai attenzione ai problemi comuni, soprattutto al sistema elettronico e al filtro antiparticolato, e assicurati che l'auto sia stata ben manutenuta.

Ricorda sempre di eseguire un controllo accurato presso un meccanico di fiducia prima di procedere con l'acquisto, per evitare spiacevoli sorprese e garantire un buon affare.