Nuova Fiat 500 Ibrida: Rivoluzione a Mirafiori con Produzione al Via e 5.000 Unità Entro il 2025

 

  

Leggi anche: Novità auto 2025 elenco completo di tutte le nuove auto 2025

 

 

Nuova Fiat 500 Ibrida: Rivoluzione a Mirafiori con Produzione al Via e 5.000 Unità Entro il 2025

La storica fabbrica Mirafiori di Torino si prepara a una nuova era. A partire da novembre 2025, prenderà il via la produzione della nuova Fiat 500 ibrida, un progetto chiave per il rilancio dello stabilimento e per il mercato automobilistico italiano. L'obiettivo iniziale è ambizioso: 5.000 unità prodotte entro la fine del 2025, segnando un passo concreto nel piano strategico Stellantis per l'Italia.

Mirafiori al Centro del Rilancio Fiat

Il ritorno della Fiat 500 ibrida a Mirafiori non è solo una scelta produttiva, ma un forte segnale di fiducia nell'industria italiana. Questo modello, icona di stile e innovazione, riporterà la produzione del suo "cuore pulsante" a Torino, dove tutto ebbe inizio nel 1957. Le attività di assemblaggio delle vetture preserie sono già in corso, confermando il rispetto dei tempi previsti dal Piano presentato da Stellantis al MIMIT a dicembre 2024.

A pieno regime, si prevede una capacità produttiva annua aggiuntiva di circa 100.000 unità, con un impatto strategico sul rilancio dell'impianto e un incremento significativo dell'occupazione e dell'indotto locale. Questo rende la Fiat 500 ibrida Mirafiori un pilastro fondamentale per il futuro del settore automobilistico italiano.

Caratteristiche e Innovazioni della Nuova 500 Ibrida

La nuova Fiat 500 ibrida unisce il suo stile iconico a funzionalità contemporanee e tecnologie all'avanguardia. Sarà disponibile in tre varianti di carrozzeria per soddisfare ogni esigenza:

Berlina: Compatta e ideale per la guida in città.

3+1: Con una terza porta lato passeggero ad apertura controvento per un accesso facilitato ai sedili posteriori.

Cabrio: L'unica nel suo segmento, per godere appieno della guida all'aria aperta.

Sotto il cofano, la 500 ibrida sarà equipaggiata con il motore FireFly 1.0L mild-hybrid a 3 cilindri, abbinato a un cambio manuale a 6 marce, entrambi interamente realizzati in Italia. Questo sistema mild-hybrid a 12V garantisce maggiore efficienza nei consumi, riduzione delle emissioni e un'esperienza di guida fluida e piacevole, rendendola una scelta ideale per la mobilità urbana.

Tecnologia e Sicurezza a Bordo

La nuova Fiat 500 ibrida sarà sempre più connessa e tecnologicamente avanzata, offrendo un'esperienza di guida intuitiva e sicura:

Infotainment Uconnect 5: Con un ampio schermo touch da 10,25 pollici ad alta risoluzione e completamente personalizzabile.

Connettività wireless: Compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto per un accesso facilitato alle funzionalità dello smartphone.

ADAS avanzati: Una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per la sicurezza urbana, tra cui frenata automatica d'emergenza, assistenza al mantenimento di corsia e riconoscimento dei segnali stradali.

Un Nuovo Capitolo per Fiat e Mirafiori

Olivier François, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis, ha sottolineato l'importanza di questo traguardo: "Riportare la 500 ibrida a Mirafiori è una promessa mantenuta, una vittoria frutto di una squadra convinta che ha scelto di scommettere sul cliente e sul futuro. Questa fabbrica non è solo un luogo di produzione, è la casa di FIAT, il cuore pulsante di una storia iniziata nel 1957 con Dante Giacosa, e oggi centro nevralgico dell’innovazione Stellantis in Europa."

Per celebrare questo evento, a novembre sarà lanciata la serie speciale 500 Torino, un omaggio alla città, ai lavoratori e alle radici del marchio. La Fiat 500 ibrida non è solo un'auto; è una dichiarazione d'intenti, un simbolo di come tradizione, accessibilità e tecnologia possano fondersi in un'icona che continua a emozionare.

La nuova Fiat 500 ibrida rappresenta un passo significativo per il futuro dell'automotive italiano.