Nuova Alfa Romeo Junior Ibrida - Prova su Strada Pregi Difetti Consumi Velocità Massima tutto quello che devi sapere
Leggi anche:
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
Alfa Romeo JUNIOR difetti e problemi rilevati dai suoi possessori
L'auto in prova: Alfa Romeo Junior Ibrida 2024 prezzo base euro 31900 (Edizione Speciale).
Alfa Romeo Junior Ibrida Prova Qualità costruttiva
Un bel passo in avanti rispetto al passato, molto ben realizzata, nulla da segnalare realmente.
I più pignoli hanno evidenziato che le plastiche sono economiche, che lo spazio per i passeggeri posteriori è limitato, che nel complesso non ci sono particolari rifiniture o soluzioni tecniche.
L'auto è ben fatta, con sfiora i 35mila euro reali.
A questi prezzi ci si attenderebbe di più ed i concorrenti sono o più economici o realizzati meglio.
Piacerà a chi vuole acquistare un'Alfa Romeo, ma se si guarda solo al prodotto l'auto non è molto competitiva rispetto ad altri concorrenti.
Da segnalare che la versione "Edizione Speciale" ha una dotazione di accessori superiore alla versione standard base, che all'opposto, se pure curata e ben rifinita, potrebbe avere qualche dettaglio migliore.
Altro aspetto da segnalare è la dotazione dei motori, il 1200 benzina ibrido da 136cv non incontra certamente il favore di chi vuole un'auto sportiva, mentre un motore diesel e le altre unità più potenti non sono ancora disponibili.
Il bagagliaio è valido per due persone.
La rumorosità è contenuta.
In definitiva è un'auto ben realizzata, ma non costa poco.
Il problema è che forse per chi è abituato ad altri Marchi la qualità complessiva non raggiunge la loro eccellenza ed il prezzo di questa Alfa Romeo Junior Ibrida si avvicina troppo ai Marchi e modelli maggiormente desiderati da un certo pubblico.
A tal punto in molti difficilmente la prenderanno in considerazione.
Alfa Romeo Junior Ibrida Prova Comfort di marcia
Nella nuova Alfa Romeo Junior Ibrida il comfort di marcia è elevato.
L'auto è silenziosa, sedili confortevoli, climatizzatore efficace, strumentazione completa e facile da leggere.
Tutto è al posto giusto.
Ottima l'abitabilità per i posti anteriori, sacrificati quelli posteriori, non è un'auto da lunghi viaggi in quatto persone adulte.
Nel complesso il comfort di marcia è elevato, se pure, come altri suv, lo spazio interno è ben inferiore alle dimensioni esterne dell'auto.
I lunghi viaggi in due persone possono essere effettuati in tutta tranquillità, in quattro molto meno.
Nel complesso l'auto è confortevole, forse il livello di silenziosità non raggiunge i migliori concorrenti della categoria, ma è molto vicina.
Di certo è tutto che un'auto scomoda.
Unico appunto, in ottica comfort, la taratura delle sospensioni che privilegia la tenuta di strada, quindi su tratti di asfalto rovinato possono avere un comportamente più secco e rigido rispetto ad altri analoghi suv.
Alfa Romeo Junior Ibrida Prova Motore prestazioni
Il motore Alfa Romeo Junior Ibrida ha 136CV e 1200cc di cilindrata, tre cilindri, non è certamente il top per un suv che ambisce ad essere sportivo, ma comunque ha prestazioni in linea con l'auto.
Questo fa si che le prestazioni siano buone ma non certo eclatanti.
Un problema che non sarà sentito dal tranquillo automobilista, ma da chi sceglie Alfa Romeo per le sue prestazioni.
In definitiva i 136cv non permettono certamente di considerare la Junior Ibrida un'auto sportiva.
Il motore è regolare, facile da sfruttare, ma, nel complesso, limitato dal peso dell'auto.
Anche la velocità massima, sempre parlando di "Alfa Romeo", non è certamente competitiva, poco oltre i 180 km/h, che sarebbero ben oltre i limiti di velocità, ma appunto da un'Alfa Romeo forse ci si attenderebbe ben altro.
Rispetto ad altri SUV di pari cilindrata e prezzo simile, comunque, le prestazioni sono competitive, a volte anche superiori se pure non di molto.
Aspetto positivo sembrano essere i consumi, per nulla elevati in raporto alle dimensioni dell'auto.
Se pure nella realtà ben difficilmente si raggiungono quelli dichiarati, perchè si è sempre con il gas a fondo per far muovere velocemente l'auto.
Il cambio automatico lavora bene, anche veloce, è in parte merito suo se l'auto sembra più veloce di quello che è, perchè riesce a ben sfruttare i pochi cv a disposizione.
I sorpassi sono tutto sommato agevoli, ma non aspettatevi accelerazioni fulminanti.
Ottimo motore ma non adatto ad un SUV ALFA ROMEO ...
Alfa Romeo Junior Ibrida Prova Consumi reali
I consumi sono sì contenuti, ma non contenutissimi.
Il consumo reale si attesta sui 15 km/l, con punte anche di 17 km/l andando piano ed avendo una guida accorta.
Difficilmente i consumi scendono sotto i 13 km/l.
In realtà non sarebbe difficile, evitando di sfruttare a fondo il motore, fare anche più di 17 km/l, ma a tal punto si va come con una Fiat Panda.
Alfa Romeo Junior Ibrida Prova Come va su strada
Il DNA di Alfa Romeo è presente in modo evidente, con un comportamento dinamico che convince rispetto ad altri SUV.
Il comportamento dinamico di guida non è così rigido, veloce e nervoso come l'Alfa Romeo Giulietta, ma è un SUV che da ancora un certo piacere nel guidarlo in strade piene di curve e brevi rettilinei.
In questo si può dire che sia una vera Alfa ed appunto nasce il rammarico per un motore da soli 136cv.
Certamente però è innegabile che la tenuta di strada, la velocità di percorrenza in curva e la frenata siano di un altro livello rispetto ai concorrenti.
Nel traffico cittadino rimane facile da guidare, anche pratica, non molto ingombrante, si guida bene e con molta soddisfazione.
Fuori città è uno dei pochi suv divertenti da guidare, anche aumentando il ritmo il piacere rimane intatto, anzi aumentano le positive differenze con altri concorrenti, anche più costosi.
Molto limitato, per la tipologia dell'auto, il rollio nelle curve prese ad andatura sostenuta.
Ottima la frenata.
Ottimo il comportamento sulle strade di montagna.
Valido è il comportamento in autostrada, si possono fare lunghi viaggi senza alcun problema.
In definitiva è uno dei pochissimi SUV divertenti da guidare, non è poco.
Alfa Romeo Junior Ibrida Prova pregi e difetti
L'Alfa Romeo Junior Ibrida globalmente è un'ottima auto.
Difetti l'auto non ne ha, ma rimane il dubbio sulla bontà di alcune scelte.
Il motore è sottodimensionato per un Alfista e proposto ad un prezzo non tanto distante da altri SUV premium, che costano di più ma offrono anche di più.
La nuova Alfa Romeo Junior Ibrida è molto valida, confortevole, ben realizzata, molto divertente da guidare.
Ma in questa fascia di prezzo le offerte non mancano e gli acquirenti non sono certamente tanti.
Basta poco, infatti, per sfiorare i 35mila euro di auto chiavi in mano.
Forse troppo per un'auto da 136cv.
Per assurdo è un'auto che convincerà, senza dubbio, chi non ha un'Alfa Romeo e cerca un SUV sportivo, chi è deluso dal comportamento di alcuni Marchi che sportivi alla fine non sono, chi è alla ricerca di un SUV anche piacevole e divertente da guidare.
Per l'appassionato di auto Alfa Romeo, invece, servirebbero dei motori più potenti, speriamo che arrivino ...