BMW SERIE 3 guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare
Leggi anche:
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
Guida all'acquisto di una BMW SERIE 3 usata
Guida all'acquisto di una BMW Serie 3 usata: Cosa controllare, difetti, quotazioni e modelli migliori
La BMW Serie 3 è uno dei modelli più iconici e apprezzati della casa bavarese. È sinonimo di eleganza, prestazioni e dinamismo, rendendola una scelta popolare tra gli automobilisti. Se stai pensando di acquistare una BMW Serie 3 usata, ecco una guida dettagliata per aiutarti a navigare l'acquisto, evidenziando cosa controllare, i difetti conosciuti, le quotazioni e quali modelli puntare.
Cosa Controllare Prima dell'Acquisto
Chilometraggio: Un chilometraggio eccessivo può essere un indicatore di usura. Un'auto con oltre 150.000 km potrebbe richiedere interventi costosi.
Manutenzione: Chiedi la cronologia della manutenzione. Una BMW ben mantenuta può avere una vita utile molto più lunga. Verifica se sono stati effettuati i tagliandi e le riparazioni in officine autorizzate BMW.
Controllo dell'Interno: Assicurati che gli interni siano in buono stato. Controlla i sedili, la plancia e il funzionamento di tutti gli accessori elettronici.
Test Drive: Esegui un test drive su diverse tipologie di strade per valutare le prestazioni dell’auto. Prestare attenzione a eventuali rumori insoliti, vibrazioni o anomalie nel cambio.
Controllo del Sistema Elettrico: Verifica il funzionamento di luci, tergicristalli, climatizzatore e sistema audio. Problemi elettrici possono essere costosi da risolvere.
Controllo delle Gomme e Freni: Assicurati che abbiano un buon livello di usura e che i freni rispondano in modo efficace. L’usura irregolare delle gomme può essere un segnale di problemi di allineamento.
Difetti Conosciuti e Meno Conosciuti
Ogni modello ha i suoi difetti comuni. Nella BMW Serie 3, i seguenti problemi sono stati segnalati:
Problemi al Motore: Alcuni modelli, in particolare quelli con motori diesel, hanno segnalato guasti alla catena di distribuzione.
Problemi Elettrici: Malfunzionamenti nei sistemi elettronici, come il lettore multimediale o i moduli di controllo delle porte, possono affliggere alcune annate.
Usura dei Supporti del Motore: Questo difetto può influire sulla qualità di guida e causare vibrazioni.
Quotazioni e Valore sul Mercato
Il valore di una BMW Serie 3 usata varia a seconda dell'anno, chilometraggio e condizioni generali. In media, una Serie 3 del 2015 può oscillare tra 18.000 e 25.000 euro, mentre modelli più recenti (2020-2021) possono superare i 30.000 euro. Utilizza siti di valutazione delle auto usate, come Quattroruote o AutoScout24, per ottenere una stima più precisa.
Le Annate Migliori da Puntare
E90/E91 (2005-2013): Riconosciuta per la sua affidabilità e la guida coinvolgente, questa generazione è apprezzata per il suo equilibrio tra prestazioni e comfort.
F30/F31 (2012-2019): Questa generazione ha migliorato ulteriormente qualità, comfort e tecnologia. I modelli post-2015, in particolare, sono stati aggiornati con funzionalità avanzate e maggiore efficienza.
G20 (2019-Presente): Se il tuo budget lo consente, considera modelli recenti. Offrono una tecnologia avanzata, migliori prestazioni e un design moderno.
Conclusioni
Acquistare una BMW Serie 3 usata può essere un'opzione eccellente se si seguono le giuste precauzioni. Assicurati di fare un'attenta ispezione e testare il veicolo prima di finalizzare l'acquisto. Con le giuste informazioni e attenzione ai dettagli, potrai gustare la straordinaria esperienza di guida che solo una BMW Serie 3 può offrire.