Nuova BMW iX3 2026 prezzo uscita dimensioni motori tutto quello che sappiamo

 

Leggi anche:

Novità auto 2025 elenco completo di tutte le nuove auto 2025

 

Un prototipo pre-produzione della BMW iX3 2026 è stato avvistato durante i test, poco dopo essere uscito dalla linea di produzione in Ungheria. Il SUV completamente elettrico è ora nelle fasi finali di sviluppo prima del lancio sul mercato, previsto per la fine del 2025.


Design Definitivo e Illuminazione a LED

La BMW iX3 2026 era già stata avvistata nel novembre 2023, ma i primi prototipi montavano fari provvisori. Il nuovo modello, invece, è dotato di fari e fanali posteriori di produzione, rivelando una firma luminosa a LED dal design moderno. Questo dettaglio era l’ultimo pezzo mancante del puzzle, poiché la carrozzeria del SUV era già stata svelata attraverso disegni brevettuali.

Le immagini mostrano inoltre il cofano aperto del prototipo. A differenza di altri veicoli elettrici, la BMW iX3 non dispone di un vano bagagli anteriore, poiché lo spazio è occupato da componenti meccanici. Le maniglie delle portiere a scomparsa, visibili nel prototipo, sono meno futuristiche rispetto a quelle del concept Vision Neue Klasse X, ma si prevede che saranno adottate anche dal futuro iX5.


Specifiche Tecniche e Opzioni di Stile

Le ruote del prototipo suggeriscono che si tratti di una delle versioni base della BMW iX3. 

Si ipotizza che il diametro delle ruote del modello di produzione varierà tra i 18 e i 22 pollici, a seconda dell’allestimento. Le ruote di dimensioni maggiori saranno probabilmente riservate alle versioni orientate alle prestazioni firmate BMW M.


La iX3 2026 Come Pioniere del Nuovo Linguaggio Stilistico

La BMW iX3 sarà il primo modello di produzione a introdurre il linguaggio stilistico della Neue Klasse, che verrà progressivamente adottato su tutta la gamma BMW, includendo sia modelli a combustione che elettrici. Dopo l’iX3, seguiranno la berlina i3, il futuro Serie 3 e la nuova generazione di X5/iX5, il cui debutto è previsto nei prossimi anni.


Motorizzazioni e Innovazioni Tecnologiche

La piattaforma Neue Klasse supporta sia motori singoli che doppi, con potenze stimate tra i 300 e i 600 CV. Inoltre, si prevede una nuova generazione di batterie che offrirà un miglioramento del 30% in termini di velocità di ricarica e autonomia. Quest’ultima potrebbe superare gli 800 km.

BMW ha recentemente confermato che la produzione in serie del primo SUV iX3 Neue Klasse inizierà a fine 2025, segnando una pietra miliare nell’evoluzione della casa automobilistica tedesca verso un futuro elettrico.

Per i prezzi è ancora presto ma si preannunciano in aumento.