Volkswagen POLO guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

 

Leggi anche:

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere

 

Guida all'Acquisto della Volkswagen Polo Usata: Cosa Controllare, Difetti e Quotazioni

Acquistare una Volkswagen Polo usata può essere una scelta eccellente per chi cerca un'auto compatta, affidabile e con buone prestazioni. Tuttavia, come per qualsiasi auto usata, è importante sapere cosa controllare e quali difetti tenere d'occhio. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a fare una scelta informata.
Cosa Controllare

Stato Generale: Esamina attentamente la carrozzeria per ammaccature, graffi e segni di ruggine. All'interno, verifica l'usura dei sedili, del volante e dei pedali. Questi possono indicare un uso intensivo dell'auto.
Motore: Avvia il motore e ascolta per eventuali rumori anomali. Controlla la presenza di perdite di olio o altri fluidi sotto l'auto.
Cambio: Se l'auto ha un cambio manuale, assicurati che le marce entrino facilmente e senza intoppi. Per il cambio automatico DSG, verifica che il passaggio tra le marce sia fluido.
Sospensioni: Durante il test drive, ascolta eventuali rumori provenienti dalle sospensioni, che potrebbero indicare problemi con ammortizzatori o molle.
Impianto Elettrico: Controlla il funzionamento di tutte le componenti elettriche, inclusi fari, indicatori di direzione, alzacristalli elettrici, sistema di infotainment e aria condizionata.
Freni: Prova i freni per assicurarti che siano reattivi e non presentino vibrazioni o rumori strani.
Manutenzione: Richiedi il libretto di manutenzione per verificare che tutte le manutenzioni siano state eseguite regolarmente presso officine autorizzate.

Difetti Conosciuti e Meno Conosciuti

Difetti Conosciuti:
Cambio DSG: I modelli con il cambio automatico DSG a volte presentano problemi, come strappi o cambi marcia irregolari.
Compressore dell'Aria Condizionata: Alcuni proprietari hanno segnalato guasti al compressore dell'aria condizionata, che possono essere costosi da riparare.
Problemi Elettrici: Malfunzionamenti nel sistema elettrico, come guasti ai fari posteriori o al sistema di infotainment, sono relativamente comuni.

Difetti Meno Conosciuti:
Cavo Freno a Mano: Usura prematura del cavo del freno a mano, che può richiedere una sostituzione.
Infiltrazioni d'Acqua: Alcuni modelli hanno riscontrato problemi di infiltrazioni d'acqua nel vano passeggeri, spesso dovuti a guarnizioni difettose.
Problemi al Servosterzo: Anche se meno comune, alcuni modelli hanno avuto problemi con il sistema del servosterzo elettrico.

Quotazioni

Le quotazioni per una Volkswagen Polo usata possono variare in base all'anno, al chilometraggio e alle condizioni generali dell'auto. Ecco una stima approssimativa:

Volkswagen Polo (2015-2018): Tra 8,000 e 15,000 euro.
Volkswagen Polo (2019-2021): Tra 12,000 e 20,000 euro.

Annate Migliori e Modelli su Cui Puntare

Volkswagen Polo (2014-2018): Questo periodo rappresenta una buona scelta per affidabilità e tecnologia. I modelli TSI (benzina) offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumi.
Volkswagen Polo (2018-2021): Le versioni più recenti sono dotate di tecnologia avanzata e sistemi di sicurezza migliorati, rendendole una scelta eccellente per chi cerca un'auto moderna e ben equipaggiata.

Conclusione

Acquistare una Volkswagen Polo usata può essere un'ottima decisione, grazie alla reputazione del marchio per affidabilità e qualità costruttiva. Tuttavia, è essenziale esaminare attentamente l'auto e conoscere i difetti comuni per evitare sorprese. Le annate recenti offrono il miglior compromesso tra prezzo, tecnologia e affidabilità, con particolare attenzione ai modelli ben mantenuti e con una storia di manutenzione verificabile. Buona ricerca e buon acquisto!