Novità auto SKODA 2026 in uscita tutte le news sulle auto SKODA 2026: SKODA FABIA, SKODA SUPERB, SKODA KODIAQ 2026 

 

Leggi anche:

Novità auto 2025 elenco completo di tutte le nuove auto 2025

Novità Auto ŠKODA 2026: Tutte le Auto in Uscita e le Novità del Marchio Ceco

ŠKODA si prepara a un 2026 ricco di novità, con nuovi modelli e aggiornamenti che promettono di rafforzare ulteriormente la presenza del marchio nel mercato europeo e internazionale. L’azienda, parte del gruppo Volkswagen, continua a puntare su un mix di design, tecnologia avanzata, sostenibilità e un eccellente rapporto qualità-prezzo. Vediamo nel dettaglio tutte le novità previste per il 2026.
1. ŠKODA Vision 7S: Il SUV elettrico a 7 posti diventa realtà

Presentato come concept nel 2024, il Vision 7S diventa un modello di produzione nel 2026. Questo SUV elettrico a 7 posti punta a ridefinire il segmento dei grandi SUV familiari con un design minimalista e tecnologie all'avanguardia.

Caratteristiche principali:

Piattaforma MEB+: La nuova piattaforma del Gruppo Volkswagen ottimizzata per i veicoli elettrici, con maggiore autonomia e velocità di ricarica migliorata.
Autonomia: Circa 600 km con una singola carica grazie a una batteria da 89 kWh.
Interni: Disposizione a 7 posti con materiali sostenibili e un approccio orientato al comfort.
Tecnologia: Display centrale da 14,6 pollici, realtà aumentata per il sistema di navigazione e guida autonoma di livello 3.

Data di uscita: Fine 2026.
2. ŠKODA Superb 2026: L’ammiraglia diventa plug-in hybrid

La ŠKODA Superb, modello iconico del marchio, arriva nel 2026 con un design rinnovato e una gamma di motorizzazioni che include un’innovativa versione plug-in hybrid.

Caratteristiche principali:

Motorizzazioni:
Benzina e Diesel mild-hybrid.
Plug-in hybrid con un’autonomia elettrica fino a 100 km.
Design: Linee eleganti e slanciate, ispirate al linguaggio stilistico “Modern Solid” introdotto con i modelli recenti.
Dimensioni: Spaziosità da riferimento nel segmento.
Tecnologie: Sistema infotainment di ultima generazione con integrazione wireless per Apple CarPlay e Android Auto.

Data di uscita: Primavera 2026.
3. ŠKODA Kodiaq 2026: Il restyling del grande SUV

Il Kodiaq, uno dei SUV più popolari di ŠKODA, riceve un restyling nel 2026 con un focus su sostenibilità e tecnologia.

Caratteristiche principali:

Motorizzazioni: Introduzione di versioni mild-hybrid e plug-in hybrid.
Estetica: Fari a LED Matrix più sottili, nuova griglia e paraurti ridisegnati.
Interni: Miglioramenti nei materiali e nel comfort, con un infotainment da 13 pollici.
Sicurezza: Aggiunta di ADAS avanzati, tra cui assistente al cambio di corsia e guida semi-autonoma in autostrada.

Data di uscita: Metà 2026.
4. ŠKODA Enyaq iV: Aggiornamenti per il crossover elettrico

L’Enyaq iV, primo SUV elettrico di ŠKODA, riceve un aggiornamento tecnico e stilistico per il 2026.

Caratteristiche principali:

Autonomia migliorata: Fino a 580 km grazie a nuove batterie più efficienti.
Design: Nuovi colori, cerchi aerodinamici e un frontale leggermente rivisto.
Prestazioni: Potenza fino a 335 CV nella versione RS.
Tecnologia: Software aggiornato per il sistema infotainment e nuove funzionalità di connettività.

Data di uscita: Inizio 2026.
5. Nuova ŠKODA Octavia 2026: Evoluzione di un’icona

La ŠKODA Octavia, uno dei modelli più venduti del marchio, si rinnova per il 2026 con un design ancora più moderno e una gamma di motorizzazioni green.

Caratteristiche principali:

Motorizzazioni:
Versioni benzina e diesel con tecnologia mild-hybrid.
Nuova versione plug-in hybrid con autonomia elettrica di 80 km.
Interni: Maggiore digitalizzazione, con strumentazione completamente digitale da 12,3 pollici.
Sicurezza: Nuovi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il riconoscimento automatico dei pedoni e ciclisti.

Data di uscita: Estate 2026.
6. ŠKODA Scala 2026: Hatchback con un cuore elettrico

La ŠKODA Scala, compatta ideale per la città, introduce una versione completamente elettrica nel 2026, mantenendo anche motori a combustione più efficienti.

Caratteristiche principali:

Versione elettrica: Batteria da 58 kWh per un’autonomia di circa 450 km.
Motorizzazioni tradizionali: Motori benzina e diesel con emissioni ridotte.
Tecnologie: Introduzione di un head-up display e comandi vocali avanzati.
Design: Nuovo frontale con fari full-LED e dettagli aerodinamici.

Data di uscita: Fine 2026.
Innovazioni Tecnologiche ŠKODA per il 2026

ŠKODA continua a investire in tecnologie che migliorano l’esperienza di guida e la sostenibilità:

Piattaforma MEB+: Tutti i nuovi modelli elettrici utilizzano questa piattaforma evoluta per maggiore autonomia e flessibilità.
Guida Autonoma: ŠKODA punta alla guida autonoma di livello 3 su molti modelli di punta.
Connettività: Nuovi sistemi di infotainment con aggiornamenti OTA (Over-The-Air).
Sostenibilità: Uso crescente di materiali riciclati e produzione a impatto ambientale zero.

Conclusioni

ŠKODA si presenta al 2026 con una gamma rinnovata e orientata al futuro. Con modelli che spaziano dai SUV elettrici come il Vision 7S alle auto iconiche come la Superb e la Octavia, il marchio ceco si conferma un punto di riferimento nel settore automobilistico. Che tu stia cercando un’auto elettrica, una familiare spaziosa o una hatchback compatta, ŠKODA offre soluzioni per ogni esigenza, mantenendo il suo impegno per un equilibrio tra innovazione e accessibilità.