OPEL MOKKA guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare
Leggi anche:
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
Guida all'acquisto di una OPEL MOKKA usata
Acquistare una Opel Mokka usata può essere un'ottima scelta per chi cerca un SUV compatto affidabile e versatile. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a fare un acquisto informato, con informazioni su cosa controllare, difetti noti, quotazioni, annate migliori e modelli consigliati.
Cosa Controllare
Stato del Motore e Trasmissione
Rumore del motore: Ascolta eventuali rumori anomali come ticchettii o battiti.
Perdite di olio: Verifica la presenza di perdite di olio sotto il motore e intorno alla trasmissione.
Cambio: Assicurati che il cambio funzioni senza intoppi, sia esso manuale o automatico.
Componenti Elettronici
Sistemi elettronici: Controlla che tutti i sistemi elettronici funzionino correttamente, inclusi fari, luci posteriori, indicatori di direzione, tergicristalli e sistemi di infotainment.
Batteria: Controlla lo stato della batteria e assicurati che si carichi correttamente.
Telaio e Carrozzeria
Segni di danni: Cerca segni di incidenti o riparazioni sul telaio e sulla carrozzeria. Controlla anche la verniciatura per eventuali discrepanze.
Ruggine: Verifica la presenza di ruggine, soprattutto sui passaruota, sottoporta e sotto la vettura.
Sospensioni e Freni
Sospensioni: Assicurati che le sospensioni siano in buono stato e non ci siano rumori strani durante la guida.
Freni: Controlla lo stato delle pastiglie e dei dischi dei freni. Assicurati che i freni siano efficaci e non ci siano vibrazioni durante la frenata.
Pneumatici e Ruote
Usura dei pneumatici: Verifica lo stato di usura dei pneumatici e assicurati che abbiano una buona quantità di battistrada rimanente.
Allineamento: Controlla che le ruote siano ben allineate e non ci siano segni di usura irregolare.
Interni
Condizioni degli interni: Controlla lo stato dei sedili, del volante, del cruscotto e della tappezzeria. Verifica che non ci siano strappi, macchie o segni di usura eccessiva.
Sistema di climatizzazione: Assicurati che l'aria condizionata e il riscaldamento funzionino correttamente.
Difetti Conosciuti
Problemi Elettronici: Alcuni proprietari hanno segnalato problemi con i sistemi elettronici, come il sistema di infotainment che può bloccarsi o spegnersi improvvisamente.
Usura Prematura dei Freni: Alcuni modelli possono avere un'usura prematura delle pastiglie e dei dischi dei freni.
Problemi al Cambio: In alcuni casi, sono stati segnalati problemi con il cambio automatico, inclusi cambi marcia irregolari e ritardi nell'innesto delle marce.
Rumori delle Sospensioni: Rumori provenienti dalle sospensioni, specialmente nella parte anteriore, possono indicare l'usura delle boccole o degli ammortizzatori.
Quotazioni
Le quotazioni per una Opel Mokka usata variano in base all'anno di produzione, ai chilometri percorsi, alle condizioni generali e all'allestimento. Indicativamente, i prezzi possono variare dai 10.000 ai 20.000 euro. I modelli più recenti e con meno chilometri tendono a essere più costosi.
Annate Migliori e Modelli Consigliati
Opel Mokka (2012-2016): Prima generazione, un buon compromesso tra prezzo e dotazioni. Modelli con motori benzina e diesel affidabili, ma controlla bene l'usura dei componenti.
Opel Mokka X (2016-2020): Restyling della prima generazione con miglioramenti estetici e tecnologici. Considerata una delle annate migliori per il suo buon rapporto qualità-prezzo.
Nuova Opel Mokka (2021 in poi): Nuova generazione con design rinnovato e nuove tecnologie. Più costosa ma offre migliori prestazioni e efficienza.
Suggerimenti per l'Acquisto
Storia dell'Auto: Richiedi al venditore la storia completa dell'auto, compresi i tagliandi effettuati e eventuali riparazioni. Verifica che la manutenzione sia stata effettuata regolarmente.
Prova su Strada: Effettua una prova su strada per valutare le prestazioni dell'auto e assicurarti che tutto funzioni correttamente.
Controllo Professionale: Considera di far controllare l'auto da un meccanico esperto prima dell'acquisto.
Documentazione: Verifica che tutti i documenti siano in regola, inclusi il libretto di circolazione, il certificato di proprietà e i certificati di revisione.
Conclusioni
Acquistare una Opel Mokka usata può essere una scelta eccellente per chi cerca un SUV compatto, versatile e affidabile. Seguendo questi consigli e facendo un'acquisto informato, potrai trovare un modello in ottime condizioni e con un buon rapporto qualità-prezzo.