RENAULT CAPTUR guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

 

 

Leggi anche:

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere

 

 

Guida all'acquisto di una RENAULT CAPTUR usata

 

Renault Captur usata: guida all'acquisto completa

La Renault Captur, con il suo design accattivante e la versatilità di un SUV compatto, è diventata una delle auto più popolari nel suo segmento. Se stai pensando di acquistarne una usata, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole.
Cosa controllare prima dell'acquisto

Prima di decidere per l'acquisto di una Renault Captur usata, è fondamentale effettuare un'accurata ispezione del veicolo, prestando particolare attenzione ai seguenti aspetti:

Carrozzeria: Verifica la presenza di graffi, ammaccature, segni di corrosione, soprattutto nelle zone più soggette agli agenti atmosferici (passaruota, portiere inferiori). Assicurati che allineamenti e giochi delle portiere siano corretti.
Interni: Controlla l'usura dei sedili, del volante e della leva del cambio. Verifica il corretto funzionamento di tutti i comandi e dei sistemi elettronici (climatizzatore, autoradio, alzacristalli).
Motore: Ascolta il rumore del motore al minimo e durante l'accelerazione. Verifica la presenza di perdite d'olio e controlla il livello dei liquidi.
Meccanica: Fai un test drive per valutare la tenuta di strada, la frenata e lo sterzo. Verifica la presenza di rumori anomali provenienti dal motore, dal cambio o dalla trasmissione.
Documentazione: Chiedi di visionare il libretto di manutenzione e assicurati che i tagliandi siano stati effettuati regolarmente presso officine autorizzate.

Difetti conosciuti e meno conosciuti

La Renault Captur, come ogni altra auto, può presentare alcuni difetti più comuni. Tra i più segnalati dai proprietari troviamo:

Problemi all'impianto elettrico: Alcuni modelli hanno mostrato malfunzionamenti a livello elettrico, come guasti ai fari o agli alzacristalli.
Usura precoce delle pastiglie dei freni: Un'usura più rapida delle pastiglie anteriori è stata segnalata su alcune versioni.
Rumori provenienti dalla sospensione: In alcuni casi sono stati segnalati rumori provenienti dalla sospensione, soprattutto su strade sconnesse.

È importante sottolineare che questi sono difetti segnalati da alcuni proprietari e non necessariamente si verificano su tutte le vetture.
Quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare?

Le annate migliori della Renault Captur dipendono molto dall'utilizzo che ne vuoi fare e dal tuo budget. In generale, i modelli più recenti offrono un equipaggiamento più ricco e una maggiore affidabilità. Tuttavia, anche le versioni precedenti possono essere un ottimo acquisto, soprattutto se ben tenute.

Consigli:

Prima generazione (2013-2019): Offre un buon rapporto qualità-prezzo, ma l'equipaggiamento di serie potrebbe essere limitato.
Seconda generazione (dal 2019): Presenta un design più moderno, un equipaggiamento più ricco e una gamma di motorizzazioni più ampia.

Motorizzazioni

La Renault Captur è stata proposta con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel. Tra le più diffuse troviamo:

1.0 TCe: Un tre cilindri turbo benzina, vivace e parco nei consumi.
1.3 TCe: Un quattro cilindri turbo benzina, più potente e adatto a chi cerca prestazioni più brillanti.
1.5 dCi: Un diesel affidabile e con una buona coppia motrice.

Allestimenti

La Renault Captur è stata offerta in diversi allestimenti, che si differenziano per equipaggiamento e livello di comfort. Tra i più comuni troviamo:

Life: L'allestimento base, con un equipaggiamento essenziale.
Zen: Un allestimento intermedio, con un equipaggiamento più completo.
Intens: Un allestimento top di gamma, con un equipaggiamento ricco e tecnologie avanzate.

Quotazioni indicative

Nota: Le quotazioni sono indicative e possono variare in base a diversi fattori, come chilometraggio, condizioni del veicolo, presenza di optional e zona geografica.
Modello Anno Chilometraggio Prezzo indicativo
Captur 1.0 TCe Life 2017 80.000 km € 10.000 - € 12.000
Captur 1.3 TCe Intens 2019 60.000 km € 15.000 - € 18.000
Captur 1.5 dCi Zen 2016 100.000 km € 12.000 - € 15.000

Conclusioni

L'acquisto di una Renault Captur usata può essere un'ottima scelta per chi cerca un SUV compatto, versatile e dal design accattivante. Seguendo questi consigli e effettuando un'accurata valutazione del veicolo, potrai trovare l'auto giusta per le tue esigenze.

Ricorda:

Fai un test drive: È fondamentale provare l'auto su strada per valutare comfort e prestazioni.
Controlla la documentazione: Assicurati che la vettura sia in regola con la manutenzione e che non abbia avuto incidenti.
Negozia il prezzo: Spesso è possibile ottenere un ulteriore sconto.