Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 prova su strada test drive prestazioni consumi difetti tutto quello che devi sapere prima di acquistare una nuova Jeep AVENGER e-Hybrid 2025
Leggi anche:
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
L'auto in prova: Jeep AVENGER e-Hybrid 2025.
Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 Prova Qualità costruttiva
Ben realizzata, anche se ci si potrebbe attendere di più da un'auto che può superare i 30mila euro.
Però è tutto ben realizzato, qualche finitura migliorabile, ma nulla di realmente importante.
Plastiche ben fatte, buoni i sedili, buona la dotazione di serie.
In definitiva è ben realizzata, se pure a prezzo di listino non è un'auto economica, con gli sconti e le offerte, però, diventa un'auto dal buon rapporto qualità prezzo.
Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 Prova Comfort di marcia
Nel complesso il comfort di marcia e l'abitabilità sono buoni, se pure, come tutti i suv, lo spazio interno è ben inferiore alle dimensioni esterne dell'auto.
I viaggi in quattro persone sono tranquillamente fattibili, con una abitabilità appena inferiore per i posti posteriori.
Più che ottimo il comfort dei posti anteriori e più che sufficiente quello dei posti posteriori.
Buona anche la potenza del climatizzatore.
Non elevato, comunque, il rumore interno, soprattutto a velocità codice.
Nel complesso l'auto è confortevole, discreta la capacità del bagagliaio, comunque insufficiente per una lunga trasferta di quattro persone.
Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 Prova Motore prestazioni
Il motore Jeep hybrid Stellantis da 100CV non è molto potente per le dimensioni di quest'auto e questo fa si che le prestazioni siano buone ma non certo eclatanti.
Se non altro, su questa versione, è stata abbandonata la famigerata cinghia di distribuzione in gomma a bagno d'olio, per tornare alla classica catena.
Il motore è regolare, anche brioso, ma limitato dal peso dell'auto, se pure si è giustamente scelto di avere un cambio rapportato appena corto.
Anche la velocità massima è relativamente limitata, a fatica si raggiungono i 190 km/h, anche dopo un lungo lancio.
Non particolarmente assetato di carburante, ha una buona messa a punto, facile da utilizzare in città e nelle strade extra urbane.
Il cambio automatico lavora bene, se pure va conosciuto, per capirne la logica di funzionamento, ma è un altro passo in avanti rispetto alla versione benzina con cambio manuale.
I sorpassi sono tutto sommato agevoli e solo in salita ed a pieno carico si vorrebbe maggiore potenza.
Un buon motore, ma deve spostare una massa notevole e per giunta poco aerodinamica.
Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 Prova Consumi reali
I costi di gestione sono contenuti, ma i consumi sono sì contenuti, ma non contenutissimi.
Il consumo reale si attesta sui 16 km/l, con punte anche di 17 km/l andando piano ed avendo una guida accorta.
Difficilmente i consumi scendono sotto i 15 km/l.
La macchina è pesante ed è difficile fare meglio.
Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 Prova Come va su strada
Nel traffico cittadino è un'auto facile da guidare, se pure non dagli ingombri contenuti in assoluti.
Fuori città è molto piacevole da guidare, semplice ed intuitiva, se pure non è certamente un'auto sportiva.
Se si adotta una guida pacata e rotonda l'auto è piacevole, altrimenti emergono i suoi limiti: pesante, lenta negli inserimenti in curva, con un rollio elevato ed una frenata lunga.
Anche in autostrada è valida, pur con i suoi limiti di auto alta e pesante, con una aerodinamica perfettibile.
Un'auto piacevole, ma non è una sportiva, piuttosto un valido mezzo di trasporto, più che un'auto da guidare.
Ottima in città e per spostamenti extra-urbani di media distanza.
Non è un'auto da off-road o da lunghi viaggi.
Jeep Renegade Hybrid 2022 Prova pregi e difetti
La Jeep AVENGER e-Hybrid 2025 rimane un'ottima auto, che con la nuova motorizzazione ed il cambio automatico diviene ancora più facile da guidare e completa.
Un'auto familiare, relativamente comoda e pratica.
Buona per la città ed i giri fuori città, meno per i lunghi viaggi.
L'estetica e la sua personalità ne fanno un'auto poco adatta ad un vero utilizzo a 360 gradi.
Meglio su brevi spostamenti senza tante pretese in termini di prestazioni.
Il prezzo di listino è leggermente elevato, ma con sconti e promozioni diventa molto interessante.
Abitabilità buona per quattro persone e costi di gestione contenuti.
Un'auto di successo, perchè posta ad un prezzo elevato ma non spropositato e con una estetica personale ed accattivante.
Non mancano i problemi tecnici, ma ad oggi è una buona scelta nella sua categoria e fascia di prezzo.