Nissan Qashqai guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

Nissan Qashqai guida all'acquisto dell'auto usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

Leggi anche:

 

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere

Nissan Qashqai difetti e problemi rilevati dai suoi possessori

 

 

Nissan Qashqai: Guida all'acquisto dell'auto usata, cosa controllare, difetti conosciuti e meno conosciuti, quotazioni, quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

La Nissan Qashqai è un SUV compatto molto apprezzato sul mercato dell'usato, grazie al suo design accattivante, alla sua versatilità e alla sua affidabilità. Se stai pensando di acquistarne una, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta.

Cosa controllare prima dell'acquisto

Prima di acquistare una Nissan Qashqai usata, è fondamentale effettuare una serie di controlli per assicurarsi che l'auto sia in buone condizioni. Ecco i principali aspetti da verificare:

Stato della carrozzeria: Controlla che non ci siano ammaccature, graffi o segni di ruggine. Verifica anche che la verniciatura sia originale e non presenti difetti.
Stato degli pneumatici: Verifica che gli pneumatici siano in buone condizioni e che la loro usura sia uniforme. Controlla anche la pressione e la convergenza.
Stato dei freni: Controlla lo stato dei dischi e delle pastiglie dei freni. Verifica anche che il freno a mano funzioni correttamente.
Stato delle sospensioni: Verifica che le sospensioni non presentino rumori o giochi anomali. Controlla anche lo stato degli ammortizzatori.
Stato del motore: Controlla che il motore non presenti perdite d'olio o altri liquidi. Verifica anche il livello dell'olio e dell'acqua.
Stato del cambio: Verifica che il cambio funzioni correttamente e che non presenti rumori o difficoltà di innesto.
Stato dell'impianto elettrico: Controlla che tutte le luci, gli indicatori di direzione e gli altri dispositivi elettrici funzionino correttamente.
Documentazione: Verifica che l'auto abbia tutti i documenti in regola, compreso il libretto di circolazione, il certificato di proprietà e il libretto di manutenzione.

Difetti conosciuti e meno conosciuti

La Nissan Qashqai è un'auto generalmente affidabile, ma alcuni difetti sono stati riscontrati da alcuni proprietari. Ecco i principali:

Problemi al sistema di navigazione: Alcuni utenti hanno segnalato problemi al sistema di navigazione, come blocchi o malfunzionamenti.
Usura precoce della frizione: In alcuni casi, la frizione si è usurata precocemente, soprattutto nei modelli con motore diesel.
Rumori alle sospensioni: Alcuni proprietari hanno segnalato rumori alle sospensioni, soprattutto sui modelli più datati.
Problemi al filtro antiparticolato: Nei modelli diesel, possono verificarsi problemi al filtro antiparticolato, soprattutto se l'auto viene utilizzata prevalentemente in città.

Quotazioni

Le quotazioni della Nissan Qashqai usata variano in base all'anno di immatricolazione, al chilometraggio, alle condizioni generali dell'auto e all'allestimento. In generale, i prezzi si aggirano tra i 10.000 e i 25.000 euro per i modelli più recenti e con meno chilometri.

Annate migliori e modelli su cui puntare

Le annate migliori per la Nissan Qashqai usata sono quelle più recenti, ovvero dal 2017 in poi. I modelli su cui puntare sono quelli con motorizzazioni diesel dCi, che offrono un buon compromesso tra prestazioni e consumi. In particolare, il motore 1.5 dCi da 110 CV è una scelta eccellente.

Consigli aggiuntivi

Prima di acquistare una Qashqai usata, chiedi al venditore di poter effettuare un test drive per verificare le condizioni dell'auto.
Se possibile, fai controllare l'auto da un meccanico di fiducia per avere un parere professionale.
Non avere fretta di acquistare: prenditi il tempo necessario per valutare diverse offerte e scegliere quella migliore.
Ricorda che il prezzo non è l'unico fattore da considerare: valuta anche le condizioni generali dell'auto, il chilometraggio e l'affidabilità.