Nuova Toyota Aygo X 2026 uscita motori caratteristiche prestazioni tutto quello che devi sapere

 

La Toyota Aygo X 2026 Si Mostra per la Prima Volta

Il restyling della city car giapponese punta su un look più aggressivo, abbandonando l’aspetto “carino” del modello attuale.

La Toyota Aygo X, il modello più piccolo della gamma europea di Toyota, si prepara a un aggiornamento di metà carriera. Un prototipo camuffato è stato avvistato per la prima volta su strade pubbliche, lasciando intravedere alcune delle novità in arrivo. Lanciata nel novembre 2021 come un “urban crossover,” l’Aygo X ha ridefinito il concetto di city car con un design più robusto e una posizione di guida rialzata. La versione rinnovata dovrebbe debuttare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.


Un Nuovo Volto Più Aggressivo

Le immagini spia mostrano il prototipo con le estremità anteriore e posteriore coperte, ma i dettagli visibili suggeriscono un restyling significativo del frontale. Si prevedono un cofano ridisegnato, nuovi parafanghi e un paraurti aggiornato, accompagnati da fari dal design più aggressivo che abbandonano l’aspetto “carino” del modello attuale. Sebbene il design senza griglia resterà probabilmente invariato, Toyota potrebbe modificare le prese d’aria del paraurti per un look più deciso.

La fiancata sembra rimanere pressoché invariata, con porte e finestrature identiche al modello attuale. Il prototipo è dotato anche del tetto in tela, già disponibile come opzione.


Cambiamenti Minori al Posteriore

Nella parte posteriore, le modifiche sembrano più contenute, come spesso accade nei restyling di metà ciclo. I fanali posteriori verticali mantengono la stessa forma ma potrebbero adottare nuove grafiche a LED. La caratteristica portiera posteriore in vetro, che si estende dal lunotto, rimarrà un elemento distintivo del modello.


Aggiornamenti Interni e Meccanici

Anche gli interni sembrano destinati a un rinnovamento. Il cruscotto del prototipo era completamente coperto, segno che Toyota potrebbe introdurre un nuovo cockpit digitale per modernizzare l’abitacolo.

Per quanto riguarda la meccanica, non ci si aspettano grandi cambiamenti. Basata sulla piattaforma TNGA-B condivisa con Yaris e Yaris Cross, l’Aygo X continuerà probabilmente a essere alimentata dal noto motore tre cilindri da 1.0 litri, capace di erogare 71 CV (53 kW / 72 PS) e 93 Nm di coppia. Non è chiaro se una variante ibrida entrerà in gamma, ma è improbabile, dato che le city car economiche raramente adottano l’elettrificazione.


Un Restyling Strategico

Nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli sulla Toyota Aygo X aggiornata, mentre lo sviluppo continua. L’obiettivo di Toyota è mantenere il modello competitivo in un segmento affollato, e questo restyling rappresenta un passo importante per prolungarne la rilevanza sul mercato.

Il prezzo dovrebbe rimanere tra i più economici del mercato.