MITSUBISHI SPACE STAR 2025: Prova su Strada, Pregi, Difetti, Consumi e Velocità Massima tutto quello che devi sapere
Leggi anche:
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
MITSUBISHI SPACE STAR 2025: Prova su Strada, Pregi, Difetti, Consumi e Velocità Massima
La Mitsubishi Space Star 2025 è una city car compatta e accessibile che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Con un design moderno e funzionale, interni spaziosi per la sua categoria e consumi ridotti, la Space Star si candida come una valida alternativa per chi cerca un'auto pratica e affidabile per la guida in città.
Prova su Strada:
Su strada, la Space Star si dimostra agile e maneggevole, grazie al suo peso contenuto e al volante leggero. Il motore 1.2 benzina da 71 cavalli è sufficientemente potente per la guida urbana, anche se un po' rumoroso quando si sale di giri. L'assetto è morbido e confortevole, assorbendo bene le asperità del terreno. L'insonorizzazione è buona, considerando la categoria di appartenenza dell'auto.
Pregi:
Prezzo competitivo: la Space Star è una delle city car più economiche sul mercato.
Spazio interno: l'abitacolo è sorprendentemente spazioso per una vettura di queste dimensioni, con un bagagliaio capiente (235 litri).
Consumi ridotti: la Space Star vanta consumi di carburante molto bassi, con un'autonomia di oltre 600 km con un pieno.
Affidabilità: la Mitsubishi è rinomata per l'affidabilità delle sue auto, e la Space Star non è da meno.
Garanzia: la Space Star è coperta da una garanzia di 5 anni o 100.000 km.
Difetti:
Motore poco potente: il motore 1.2 da 71 cavalli può risultare un po' pigro in alcune situazioni, come ad esempio in salita.
Cambio manuale a 5 marce: il cambio manuale a 5 marce è un po' impreciso e dagli innesti non sempre fluidi.
Allestimento base scarno: l'allestimento base della Space Star è piuttosto scarno, privo di alcuni accessori di serie come i fendinebbia o il climatizzatore.
Plancia economica: la plancia è realizzata con materiali economici e non è molto curata nei dettagli.
Consumi e Velocità Massima:
Consumi: la Space Star ha un consumo medio di 4,9-5,5 l/100 km.
Velocità Massima: la velocità massima della Space Star è di 167 km/h.
In Conclusione:
La Mitsubishi Space Star 2025 è un'auto consigliata a chi cerca una city car economica, spaziosa e affidabile. Non è certo un'auto per chi cerca prestazioni elevate o un design ricercato, ma rappresenta un'ottima scelta per chi bada al sodo e cerca un'auto pratica per la vita di tutti i giorni.
Altri aspetti da considerare:
Sicurezza: la Space Star ha ottenuto 4 stelle nei test Euro NCAP.
Tecnologia: la Space Star offre un sistema di infotainment con Bluetooth e USB, ma non è disponibile con sistemi di guida assistita.
Manutenzione: la manutenzione della Space Star è economica e i tagliandi sono previsti ogni 20.000 km.
Alternative:
Fiat Panda: la Fiat Panda è la rivale più diretta della Space Star, con un prezzo simile e caratteristiche comparabili.
Hyundai i10: la Hyundai i10 è un'altra city car da prendere in considerazione, con un design più moderno e un allestimento più ricco.
Toyota Aygo: la Toyota Aygo è una city car affidabile e spaziosa, con un'ampia gamma di motori e allestimenti.