La Citroën C5 Aircross 2025 Resta Fedele al Concept nei Primi Scatti Spia
La Citroën C5 Aircross 2025 Resta Fedele al Concept nei Primi Scatti Spia
Il SUV francese condivide la piattaforma STLA Medium con Peugeot 3008/5008, Opel Grandland e DS N°8.
Un prototipo camuffato della seconda generazione della Citroën C5 Aircross è stato avvistato durante i test, anticipando il suo debutto sul mercato previsto per il 2026. Questo SUV compatto, presentato in forma di concept al Salone di Parigi nell’ottobre 2024, sarà costruito sulla piattaforma STLA Medium, offrendo motorizzazioni a benzina, mild-hybrid ed elettriche.
Design Vicino al Concept
Il prototipo camuffato mantiene molte somiglianze con il concept, pur con alcune modifiche per la produzione. Tra queste, spiccano le maniglie delle portiere più tradizionali, gli specchietti retrovisori più grandi e il design della vetratura con montanti più spessi, simili a quelli dell’Opel Grandland.
Il SUV, lungo 4,65 metri (183,1 pollici), conserva i sottili fari a LED visti nel concept, mentre i fanali posteriori sembrano meno prominenti rispetto al modello esibito. Il frontale e i passaruota squadrati richiamano la più piccola C3 Aircross, ma con linee più raffinate. Infine, le ruote, seppur leggermente più piccole, mantengono un design futuristico.
Tecnologia e Comfort Interno
Dagli scatti spia emerge un accenno di cockpit digitale integrato nel cruscotto. Citroën ha promesso un abitacolo spazioso e confortevole, descritto come un vero e proprio “cocoon su ruote”. La configurazione prevede cinque posti e un ambiente di guida pensato per il massimo comfort.
Motorizzazioni e Autonomia
La Citroën C5 Aircross sarà il quinto modello del gruppo Stellantis a utilizzare la piattaforma STLA Medium, dopo Peugeot 3008/5008, Opel Grandland e la prossima DS N°8. Le motorizzazioni disponibili comprenderanno:
Benzina e Mild-Hybrid: con il motore turbo da 1,2 litri a tre cilindri, già utilizzato su altri modelli Stellantis.
Elettrico: configurazioni a motore singolo (trazione anteriore) o doppio (trazione integrale), con batterie da 73 kWh e 98 kWh, per un’autonomia massima fino a 700 km (435 miglia).
Plug-In Hybrid: la piattaforma supporta anche propulsori PHEV, sebbene Citroën non abbia ancora confermato questa opzione per il modello.
Lancio Ufficiale nel 2026
Non è stata ancora annunciata una data precisa per il debutto della nuova C5 Aircross, ma Citroën ha confermato che sarà svelata a fine del 2025.
Questo modello rappresenta un’evoluzione significativa per il marchio, consolidando la sua posizione nel segmento dei SUV compatti con un design moderno e un’offerta tecnologica all’avanguardia.