Fiat 600 Hybrid 2025 prova su strada test recensione prestazioni pregi difetti problemi tutto quello che devi sapere, FIAT 600 Hybrid prova, nuova FIAT 600 prova, FIAT 600 Hybrid difetti, FIAT 600 problemi, tutto quello che devi sapere sulla nuova FIAT 600 Hybrid 2025
Leggi anche:
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
L'auto in prova: FIAT 600 Hybrid 2025.
FIAT 600 Hybrid 2025 Prova Qualità costruttiva
La nuova FIAT 600 Hybrid 2025 è un'auto ben realizzata, ma senza eccellere, nonostante il prezzo non popolare.
Non è un'auto premium, ma tutto è ben fatto ed anche ricercato, ma non si vedono particolari soluzioni raffinate.
Sicuramente uno step in avanti rispetto ad altre realizzazioni FIAT, ma in linea con i principali concorrenti a pari prezzo di listino.
Comunque qualche finitura è migliorabile.
Plastiche ben fatte, ma dure e tendono a rovinarsi in fretta.
Ben fatti i sedili, ma delicati, completa la strumentazione.
Il bagagliaio è buono per tre/quattro persone.
La rumorosità è contenuta.
Il prezzo non è proprio economico, ma in linea con altre auto della stessa categoria.
In definitiva è ben realizzata, ma visto il prezzo, ci si poteva attendere di più.
Non è un'auto popolare ed a questi prezzi le alternative non mancano.
FIAT 600 Hybrid 2025 Prova Comfort di marcia
Nel complesso il comfort di marcia e l'abitabilità della nuova FIAT 600 Hybrid 2025 sono buoni, se pure, come tutti i suv, lo spazio interno è ben inferiore alle dimensioni esterne dell'auto.
Buona l'insonorizzazione dell'abitacolo.
Buono lo spazio per i passeggeri anteriori, appena più sacrificati quelli posteriori.
Buona anche la potenza del climatizzatore.
Nel complesso l'auto è confortevole, sufficientemente spaziosa e pratica.
FIAT 600 Hybrid 2025 Prova Motore prestazioni
Il motore Hybrid della FIAT 600 ha circa 100 cavalli, una potenza sufficiente per un'auto di queste dimensioni, ma non certamente eclatante.
La risposta al comando del gas è fluida, non sportiva, più adatta ad una guida rilassata e cittadina.
Certamente parte della potenza viene "soffocata" dal peso dell'auto, ma le prestazioni generali sono valide, sicuramente superiori a quanto richiesto da un'auto da città o per brevi viaggi extra urbani, ma insufficiente se si vuole andare veloci.
Non è certamente un'auto sportiva, ma una buona auto per trasferirsi da A a B senza fretta.
Alle valide prestazioni generali, fa riscontro una velocità massima di circa 160 km/h, non molti e limitati dal peso dell'auto, dalla sua sezione frontale e dal motore poco potente.
Buono il funzionamento del cambio.
Sorpassi sono comunque molto agevoli, buone le prestazioni in montagna, grande facilità di guida in città.
ma in generale non è un motore coinvolgente.
In questo quasi un'utilitaria, un'auto da usare più che da guidare.
FIAT 600 Hybrid 2025 Prova Consumi Reali
I consumi sono validi ma nulla di particolarmente contenuto.
Facile fare 18 km/l nei percorsi autostradali e extraurbani condotti a ritmo lento.
Poi il consumo scende a circa 16 km/l in città fino ad arrivare a circa 14 km/l nell'uso più sportivo.
I consumi non sono elevati, ma l'auto è anche alquanto lenta.
Difficile fare di meglio.
FIAT 600 Hybrid 2025 Prova Come va su strada
La FIAT 600 Hybrid nel traffico cittadino è un'auto facilissima da guidare e gestire, dagli ingombri tutto sommato contenuti, facilissima da guidare nel traffico congestionato.
Fuori città è molto piacevole da guidare, semplice ed intuitiva, se pure non è certamente un'auto sportiva, e si avverte il peso, soprattutto nelle curve affrontate a buona velocità.
Se si adotta una guida pacata e rotonda, l'auto è piacevole, altrimenti emergono i suoi limiti, tipici dei SUV: pesante, lenta negli inserimenti in curva, con un rollio elevato ed una frenata lunga.
Anche in autostrada è valida fino ad andature codice.
Un'auto piacevole da guidare, peccato per l'assetto tipicamente SUV e per le prestazioni modeste del motore.
Un'ottima auto Hybrid che comunque si esprime al meglio in città e per brevi spostamenti.
Alcune note di servizio: buona la capacità del bagagliaio, buona la visibilità.
Segnaliamo invece che la frenata poteva essere leggermente più aggressiva e lo sterzo (molto leggero) più diretto e preciso nella guida veloce.
FIAT 600 Hybrid 2025 Prova pregi e difetti
La FIAT 600 Hybrid 2025 è certamente un'ottima auto, con molti aspetti positivi, ma anche degli aspetti negativi.
Tra gli aspetti negativi segnaliamo il prezzo, le prestazioni generali, la velocità massima ridotta ed il peso elevato dell'auto.
Tra i pregi la grande facilità di guida.
Buona per la città ed i giri fuori città.
Il prezzo di listino è elevato, motivo per cui le vendite stentano a decollare.
N.B.: la foto non si riferisce allo specifico modello in prova.
Per altre informazioni scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com