Nuova PORSCHE 911 TURBO S 2025 2026: foto, prezzo, prestazioni, tutto quello che devi sapere (realmente)
Nuova PORSCHE 911 TURBO S 2025 2026: foto, prezzo, prestazioni, tutto quello che devi sapere (realmente)
La Porsche 911 Turbo S si evolve e, per la prima volta, abbraccia la tecnologia ibrida. La nuova versione 2026, disponibile sia Coupé che Cabriolet, rappresenta un passo avanti significativo in termini di potenza e prestazioni, pur con un aumento del peso. Questo modello conferma la sua fama di supercar che unisce velocità, maneggevolezza e usabilità quotidiana.
Un Powertrain Ibrido
Il cuore della nuova 911 Turbo S è un motore flat-six biturbo da 3.6 litri, affiancato da un motore elettrico integrato nella trasmissione a doppia frizione a otto rapporti. Il sistema ibrido è supportato da una batteria ad alto voltaggio da 1,9 kWh. Questo setup porta la potenza complessiva a 701 CV e la coppia a 800 Nm (590 lb-ft), con un guadagno di 61 CV rispetto al modello precedente. La potenza viene distribuita su tutte e quattro le ruote grazie al sistema di trazione integrale Porsche Traction Management.
Nonostante l'aggiunta del sistema ibrido, che incrementa il peso di circa 82 kg (per un totale di 1.736 kg), la vettura non perde in agilità. A dimostrazione di ciò, un prototipo ha segnato un tempo al Nürburgring di 7:03.92, migliorando di ben 14 secondi il tempo del modello non ibrido.
Prestazioni e Tecnologia
I numeri parlano chiaro: la nuova Turbo S accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi e raggiunge i 200 km/h in 8,4 secondi. La velocità massima si attesta a 320 km/h. La maneggevolezza è garantita da un telaio avanzato, che include il Porsche Dynamic Chassis Control e un sistema frenante in carboceramica. La vettura presenta inoltre una aerodinamica attiva, con alette di raffreddamento e uno spoiler posteriore estensibile, per ottimizzare il flusso d'aria e la stabilità.
Design e Allestimenti
Gli interni mantengono lo stile distintivo della serie 992.2, con l'aggiunta di elementi esclusivi. L'abitacolo è arricchito da dettagli in Turbonite e inserti in fibra di carbonio. La versione Coupé è un due posti (i sedili posteriori sono un optional gratuito), mentre la Cabriolet ha una configurazione 2+2. La personalizzazione è un aspetto fondamentale, con il programma Paint to Sample e una vasta gamma di opzioni offerte dalla divisione Porsche Exclusive Manufactur.
Il prezzo di partenza è di circa 200.000 Euro, con inizio consegne previste per la primavera del 2026.