Nuova Volkswagen T-Roc 2025-2026: prezzo, dimensioni, motori, versioni e tecnologia del SUV full hybrid
Nuova Volkswagen T-Roc 2025-2026: prezzo, dimensioni, motori, versioni e tecnologia del SUV full hybrid
La Volkswagen T-Roc, modello di punta nelle vendite del marchio, si rinnova per il 2025. Il nuovo SUV compatto presenta un design evoluto, interni migliorati e un'offerta di motorizzazioni esclusivamente ibrida. Questa guida analizza le specifiche tecniche, le future motorizzazioni full hybrid e le prospettive di prezzo e versioni.
Design e dimensioni
La nuova T-Roc 2025 si allinea stilisticamente con i recenti modelli Volkswagen, come la Passat e la Tiguan. Il frontale è caratterizzato da una firma luminosa a LED che si estende dal logo centrale ai fari, disponibili anche con tecnologia a matrice di LED. La griglia, a seconda dell'allestimento, può essere in nero lucido (R-Line) o grigio satinato.
Il profilo del veicolo è slanciato, con cerchi che possono raggiungere i 20 pollici. Le dimensioni sono aumentate di 12 cm, portando la lunghezza complessiva a 4,37 metri. L'incremento del passo a 2,63 metri migliora l'abitabilità interna e la capacità del bagagliaio, che ora offre un minimo di 465 litri, 20 in più rispetto alla generazione precedente. Il posteriore si distingue per una fascia luminosa OLED che unisce i fari.
Dimensioni Volkswagen T-Roc (2025)
Lunghezza: 4,37 m
Passo: 2,63 m
Bagagliaio: 465 L
Interni e tecnologia
Gli interni della nuova T-Roc riflettono un miglioramento nella qualità dei materiali, con l'introduzione di plastiche lavorate e rivestimenti in tessuto. I comandi al volante ritornano a essere fisici.
La tecnologia a bordo è un punto focale:
Infotainment: Un display centrale da 12,9 pollici gestisce le funzionalità del veicolo, inclusi i comandi a sfioramento per il volume e il clima.
Strumentazione: La strumentazione è completamente digitale, su uno schermo da 10 pollici.
Head-up display: Per la prima volta sulla T-Roc è disponibile un head-up display che proietta le informazioni direttamente sul parabrezza.
Comfort: Sono disponibili optional premium come sedili massaggianti, tetto panoramico apribile e impianto audio Harman Kardon.
Motorizzazioni e versioni
La gamma propulsiva della Volkswagen T-Roc 2025-2026 è incentrata sull'ibridazione.
Lancio (2025): Saranno disponibili due versioni mild hybrid con motore 1.5 benzina, rispettivamente da 115 CV e 150 CV. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate di serie al cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 marce.
Future versioni (2026): L'offerta si amplierà con l'introduzione di nuove motorizzazioni:
Full Hybrid: Un nuovo sistema ibrido da 136 CV e 170 CV, basato su un motore 1.5 benzina. Questo sistema includerà una batteria ad alta tensione e un compressore d'aria condizionata elettrico.
T-Roc R: La versione sportiva R sarà equipaggiata con un motore benzina da 333 CV e trazione integrale.
Mild Hybrid: Sarà introdotto un motore 2.0 mild hybrid da 190 CV con trazione integrale.
Prezzo e disponibilità
Gli ordini per la nuova Volkswagen T-Roc 2025 si apriranno a settembre 2025, con le prime consegne previste per novembre 2025. Il listino prezzi ufficiale non è stato ancora comunicato, ma si prevede un costo leggermente superiore rispetto al modello precedente, il cui prezzo di partenza era poco sopra i 30.000 euro.
ndr: foto Volkswagen