Hyundai i20 2027: Dettagli Tecnici e Anteprima della Nuova Generazione
Leggi anche:
Novità auto 2027 elenco completo di tutte le nuove auto 2027
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Hyundai i20 2027: Dettagli Tecnici e Anteprima della Nuova Generazione
Prototipo della Hyundai i20 avvistato: Nuova Generazione in Arrivo
Introduzione
Un prototipo della Hyundai i20 è stato recentemente avvistato durante sessioni di test in Europa, suggerendo che il produttore coreano si stia preparando per il lancio di una nuova generazione della sua hatchback compatta. Il modello, la cui uscita è prevista per il 2027, manterrà la motorizzazione a combustione interna, seppur con un aumento dell'elettrificazione.
Design e Caratteristiche Esterne
A differenza della Hyundai i30, che riceverà un terzo restyling, la prossima i20 sarà oggetto di un progetto di riprogettazione completo ("clean-sheet approach"). Le immagini spia indicano l'adozione del più recente linguaggio stilistico del marchio, caratterizzato da un design più squadrato rispetto al modello attuale.
Si osservano modifiche al frontale, con nuovi gruppi ottici a LED posizionati più in basso e una griglia di dimensioni ridotte. Le linee laterali, precedentemente complesse, sono state sostituite da superfici più uniformi, mentre montanti più piatti e una linea di cintura ascendente conferiscono un aspetto che richiama il segmento crossover.
Il posteriore, sebbene pesantemente camuffato, mostra la presenza di fanali ridisegnati e un terminale di scarico provvisorio, confermando la propulsione a combustione. Si vocifera l'introduzione di una variante completamente elettrica basata su una piattaforma diversa.
Interni e Tecnologia
L'abitacolo sarà oggetto di un rinnovamento significativo. Si prevede un cruscotto dal design evoluto, un quadro strumenti digitale più moderno e l'utilizzo di nuovi materiali, potenzialmente derivati dalla gamma di veicoli elettrici di Hyundai.
Motorizzazioni e Prestazioni
La nuova i20 sarà probabilmente basata su una versione aggiornata della piattaforma esistente. I propulsori continueranno a integrare la tecnologia mild-hybrid. L'implementazione di normative sulle emissioni più stringenti, come lo standard Euro 7, potrebbe spingere Hyundai a estendere ulteriormente l'elettrificazione della gamma.
Per quanto riguarda la variante ad alte prestazioni, la i20 N, ritirata dal mercato europeo a causa delle normative sulle emissioni, un suo potenziale ritorno non è stato escluso. Qualora rientrasse nel listino, è probabile che adotti una forma di assistenza ibrida.
Lancio Commerciale e Posizionamento sul Mercato
L'attuale i20, introdotta nel 2020 e oggetto di un restyling nel 2023, sarà sostituita da questa nuova generazione. La sua presentazione è attesa per la metà del 2026, con il lancio sul mercato previsto per il 2027.
La nuova Hyundai i20 si posizionerà in un segmento altamente competitivo, rivaleggiando con modelli come la nuova Renault Clio, la Volkswagen Polo e altri veicoli del segmento B prodotti dai principali gruppi automobilistici