Leggi anche:
Novità auto 2022 elenco completo di tutte le nuove auto 2022
Novità auto 2023 elenco completo di tutte le nuove auto 2023
Novità auto 2024 elenco completo di tutte le nuove auto 2024
Novità auto 2025 elenco completo di tutte le nuove auto 2025
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
offerte promozioni auto nuove prezzi sconti migliori in corso
Auto invendute 2020 elenco completo offerte
Auto invendute 2021 offerte elenco completo
Auto invendute 2022 elenco completo offerte
Offerte SUV 2022 elenco completo migliori promozioni auto SUV
auto economiche 2022 prezzi migliori del momento auto nuove
SUV economici 2022 prezzi migliori del momento suv sotto i 20000 euro
auto a 100 euro al mese senza anticipo migliori offerte promozioni 2022
Auto FINANZIAMENTO TASSO ZERO ANTICIPO ZERO 2022 elenco completo
Offerte Promozioni auto nuove 2022 elenco completo prezzi migliori
Auto 2021 opinioni pareri difetti
Auto 2022 recensioni opinioni pareri difetti
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
Il trattore Landini REX4 Full Hybrid è stato ancora premiato per le sue caratteristiche tecniche e prosegue quindi il suo sviluppo che lo porterà ad entrare nella gamma di trattori Landini.
Quindi il Rex4 Full Hybrid di Landini, dopo Advanced Driving System del 2018 e Electra - Evolving Hybrid del 2020, giunge ora anche il riconoscimento Eima International Novità Tecnica.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato nel corso dell’esclusiva anteprima che FederUnacoma ha organizzato a Bologna, dove REX4 Full Hybrid sarà sotto i riflettori di Eima 2022 dal 9 al 13 novembre.
“I tre prestigiosi riconoscimenti ottenuti in sequenza dal Landini REX4 – sottolinea Giovanni Esposito, Innovation Director di Argo Tractors – certificano l’avanguardia nello sviluppo tecnologico dei nostri prodotti, frutto di un percorso di crescita su cui sta investendo con costante lungimiranza il gruppo Argo Tractors. Il programma di elettrificazione dei trattori da frutteto, che comporta anche la creazione in azienda di competenze e modalità operative nuove, compie oggi un deciso passo in avanti grazie al progetto Full Hybrid. Con la strategia di gestione applicata, sviluppata da Argo Tractors, è stata ottenuta una significativa riduzione dei consumi di carburante e un’autonomia fino a 2 ore in full electric, rispondendo così efficacemente alle richieste del mercato e dell’agricoltura moderna e sottolineando una volta di più la particolare sensibilità del gruppo verso gli obiettivi di sostenibilità economica ed ambientale”.
La progettazione del nuovo trattore REX4 Full Hybrid ha comportato lo sviluppo di una serie di tecnologie e sistemi innovativi volti all’ottimizzazione della meccanica, al recupero energetico e alla gestione di potenza nei vari dispositivi elettrici. Il tutto costituisce uno straordinario punto di arrivo, ma anche un’eccezionale tappa per lo sviluppo futuro di queste macchine, con funzioni sempre più sofisticate, all’avanguardia ed utili per l’utente e l’ambiente.
Il progetto Full Hybrid, capace di erogare una potenza complessiva di 80kW, è caratterizzato dall’accoppiata di un motore endotermico Diesel da 55 kW con un motore elettrico Booster a magneti permanenti, con potenza fino a 50 kW. Il funzionamento Full Hybrid si sviluppa con i 55 kW del propulsore endotermico uniti ai 25 kW di derivazione elettrica, mentre nel funzionamento Full Electric si raggiunge una potenza nominale da 50 kW (con un picco di 65kW).
Il trattore è dotato di una batteria di grande capacità, sia come riserva di energia per il funzionamento ibrido, sia per garantire la necessaria autonomia in full electric. Il motore endotermico, nei momenti di basso carico meccanico, provvede alla ricarica della batteria secondo un algoritmo proprietario che pesa costantemente i contributi energetici ed attua la strategia più conveniente in quel momento.
Tutto il sistema è gestito da un controllo, PMS (Power Management System), che supervisiona i dispositivi elettrici, i flussi di potenza ed identifica il punto ottimale di funzionamento dei sistemi propulsivi. La possibilità di recupero di energia dal veicolo durante decelerazioni e frenate, utilizzando il motore elettrico come generatore di ricarica, aumenta ulteriormente l’efficienza del sistema.
Seppur ancora in versione prototipale, il progetto REX4 Full Hybrid rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo delle tecnologie di elettrificazione destinate ad assumere un peso sempre più determinante nel mercato del futuro, in parallelo con il processo in corso in ambito automobilistico.