Main Menu

  • Home
  • Cerca nel Database
  • Archivio articoli
  • Chi Siamo
  • News Auto
  • News Sport
  • Ricambi
  • Annunci usato
  • Offerte promozioni
  • GDPR se navighi accetti
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • offerte e promozioni auto nuove NOVEMBRE 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • Offerte Promozioni auto nuove OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi migliori
  • offerte e promozioni auto nuove 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • offerte Dacia Duster 2025
  • offerte FIAT PANDA 2025
  • offerte JEEP AVENGER 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-ROC 2025
  • offerte OPEL MOKKA 2025
  • offerte DR 3 2025
  • offerte HYUNDAI I10 2025
  • offerte KIA PICANTO 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-CROSS 2025
  • offerte DACIA SANDERO 2025
Autopromonews.it

Citroen AMI prova su strada test drive recensione prestazioni consumi difetti problemi tutto quello che devi sapere (realmente)

Main Menu

  • Home
  • Cerca nel Database
  • Archivio articoli
  • Chi Siamo
  • News Auto
  • News Sport
  • Ricambi
  • Annunci usato
  • Offerte promozioni
  • GDPR se navighi accetti
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • offerte e promozioni auto nuove NOVEMBRE 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • Offerte Promozioni auto nuove OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi migliori
  • offerte e promozioni auto nuove 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • offerte Dacia Duster 2025
  • offerte FIAT PANDA 2025
  • offerte JEEP AVENGER 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-ROC 2025
  • offerte OPEL MOKKA 2025
  • offerte DR 3 2025
  • offerte HYUNDAI I10 2025
  • offerte KIA PICANTO 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-CROSS 2025
  • offerte DACIA SANDERO 2025
 

Citroen AMI prova su strada test drive recensione prestazioni consumi difetti problemi tutto quello che devi sapere (realmente)

Dettagli
Scritto da Andrea Molinari
Categoria: Citroen
Pubblicato: 23 Dicembre 2023
  • prova
  • difetti-problemi
  • citroen
  • opinioni
  • prezzo

Indice articoli

  • Citroen AMI prova su strada test drive recensione prestazioni consumi difetti problemi tutto quello che devi sapere (realmente)
  • Citroen AMI Prova Qualità costruttiva
  • Citroen AMI Prova Comfort di marcia
  • Citroen AMI Prova Motore prestazioni
  • Citroen AMI Prova Consumi reali e autonomia
  • Citroen AMI Prova Come va su strada
  • Citroen AMI Prova pregi e difetti
  • Tutte le pagine

 

 

 

 

Citroen AMI prova su strada test drive recensione prestazioni consumi difetti tutto quello che devi sapere prima di acquistare una nuova Citroen AMI, Citroen AMI problemi, Citroen AMI difetti, Citroen AMI consumi reali

 

 

 

 

Leggi anche: Citroen AMI difetti e problemi rilevati dai suoi possessori

 

 

L'auto in prova: Citroen AMI prezzo base euro 7990.


Citroen AMI Prova Qualità costruttiva

La qualità della Citroen AMI è discreta, ma l'auto è spartana, pratica e giovanile, ma certamente molto distante da un'auto convenzionale.

Per essere un'auto elettrica è economica, ma alla fine sono pur sempre quasi 9mila euro per un quadriciclo che non può andare in tangenziale e meno che mai in autostrada o superstrada.

L'auto è comunque ben realizzata, ma relativamente spartana nella versione base, meglio acquistare le versioni appena più costose, ma che rendono l'auto più personale ed accattivante.

Per essere un'auto elettrica il rapporto qualità prezzo è valido, alla fine costa meno di tante altre minicar e poco oltre tanti scooter di media cilindrata.

Si guida a partire da 14 anni con il patentino e la usa tutta la famiglia, non è poco.


Citroen AMI Prova Comfort di marcia

Nel complesso il comfort di marcia è buono, spartano ed in linea con altre microcar, a cui la AMI dovrebbe essere confrontata.

Non è certamente un'auto da lunghi viaggi ed in estate non è certamente un'auto "fresca".

Il comfort di marcia è comunque buono per brevi spostamenti cittadini.

L'abitabilità è discreta per due persone.

Da soli è un buon mezzo per le commissioni quotidiane ed il commuting casa ufficio/posto di lavoro, basta che non sia tanto lontano.

Basica anche la strumentazione, facilmente leggibile.

Da valutare, in base alle proprie esigenze, l'uso reale dell'auto, perchè ci sono molti limiti che ne impediscono una vera fruizione a 360 gradi.


Citroen AMI Prova Motore prestazioni

Il motore della Citroen AMI è il classico motore elettrico, facilissimo da usare, con prestazioni in linea con i limiti imposti dal codice della strada.

Facile da usare in città, ha un buono spunto in fase di accelerazione, peccato che poi la velocità massima sia per forza di cose limitata a 45 km/h.

Sarebbe interessante avere una versione da guidare a 16 anni con patente A e con 15cv di potenza.

La velocità massima è di circa 45 km/h, abbastanza contenuta, ma così prescrive il codice della strada.

L'auto ha comunque prestazioni idonee alla città ed al commuting urbano, ma attenzione ai trasferimenti extra urbani, perchè l'auto va realmente piano.

Difficile, se non impossibile, è invece farne un uso ad ampio raggio, per le prestazioni modeste e autonomia reale ridotta.

I sorpassi sono fattibili solo nei confronti di mezzi molto lenti, come biciclette e pedoni.

Le prestazioni globali sono modeste e limitate da un'autonomia che rimane modesta se si spinge a fondo il pedale dell'acceleratore.

Nulla altro da aggiungere, un motore adeguato alla tipologia dell'auto, la muove da A a B, l'importante è che stiano vicini e che ci si muova con calma.

Questo non significa che, organizzando e programmando un viaggio, non si possa fare un uso ad ampio raggio dell'auto.


Citroen AMI Prova Consumi reali e autonomia

Il consumo reale varia in base alla velocità con cui ci si sposta.

Per raggiungere i 75 km di autonomia occorre andare proprio piano.

Aumentado la velocità, l'autonomia scende tranquillamente sotto i 50km.

A questo si devono aggiungere i costi di ricarica variabile in base al punto di ricarica scelto.

La convenienza reale è teorica, mentre il prezzo maggiore dell'auto difficilmente verrà mai ripagato.

Chi acquista quest'auto lo dovrebbe fare per aggirare i sempre maggiori blocchi ecologici, non per convenienza ...


 Citroen AMI Prova Come va su strada

La facilità di guida è una delle migliori caratteristiche della Citroen AMI.

Nel traffico cittadino è un'auto facilissima da guidare, con ingombri molto contenuti ed il motore elettrico facilita l'uso dell'auto nel traffico cittadino.

Facile trovare parcheggio, ma in generale nel traffico congestionato di una metropoli è a proprio agio e se ne apprezzano tutte le sue positive caratteristiche.

Fuori città è molto semplice da guidare, non mette in difficoltà, ma è un'auto lenta, per nulla divertente.

Un'ottima auto per spostarsi con praticità in città e per brevi spostamenti in generale.

Buona la frenata.

Attenzione alla guida fuori città, l'auto è piccola e compatta, ottima caratteristica nel traffico, ma su strade extraurbane la stabilità non è certamente quella di un grosso SUV, attenzione quindi a prendere in velocità curve molto strette, perchè il rollio è evidente e cosi la stabilità può essere compromessa.

Ma non è un'auto pericolosa, ma ha i suoi limiti, tipici di tutte le microcar.

Richiede quindi un piccolo periodo di conoscenza per capirne il comportamento e le reazioni, come in presenza di vento laterale, dove l'auto è molto sensibile, ma nel complesso, come detto, nulla che non avvenga in altre microcar.


 Citroen AMI Prova pregi e difetti

La Citroen AMI, ad oggi, è tra le auto elettriche più economiche, in realtà è una microcar o meglio un quadriciclo leggero, non un'auto.

L'errore di molti è proprio quello di paragonarla ad un'automobile, rispetto a cui ne esce con le "ossa rotte", o quasi, perchè in città è realmente facile e pratica da usare.

Rispetto ad altri quadricicli leggeri è invece migliore per praticità d'uso, innovazione, economia di esercizio.

Il suo limite non è ne l'autonomia ne lo spazio, ma sono i 45 km/h di velocità massima, che ne limita l'utilizzo circoscrivendolo ad un uso cittadino e poco oltre.

Difficile programmare un vero viaggio extraurbano, impossibile essere veloci.

Ma con un motorino da 50cc c'è chi è andato a Capo Nord o fatto il Giro del Mondo.

Il Giro del Mondo lo vediamo impegnativo, ma a Capo Nord ci si arriva e torna con facilità anche con la AMI.

Basta programmare il tutto in funzione della sua autonomia reale, delle sue prestazioni e dei suoi tempi di ricarica.

E' perfetta per il breve commuting urbano, il tragitto casa/scuola/lavoro e vice versa, ma sempre in un range di circa 30km.

A tal punto, avendo anche dei punti di ricarica certi, si può ricaricare a casa la notte ed essere indipendenti il giorno.

Se si considerano 30 km di viaggio alla mattina, 30 km al ritorno, si ha ancora una buona riserva di autonomia.

Con queste premesse è chiaro che non è un'auto da usare per lunghi viaggi, ma nulla è precluso, se si vuole ...

Di fatto non è una vera auto, ma un'ottima alternativa ad uno scooter o ad una seconda (o terza) piccola auto da città.

Poi i suoi limiti sono più "mentali" che reali ...

Se avete altre domande e dubbi scrivete a: salvatelliluca@hotmail.com

 

 

 

 

Main Menu
  • Home
  • Cerca nel Database
  • Archivio articoli
  • Chi Siamo
  • News Auto
  • News Sport
  • Ricambi
  • Annunci usato
  • Offerte promozioni
  • GDPR se navighi accetti
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • offerte e promozioni auto nuove NOVEMBRE 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • Offerte Promozioni auto nuove OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi migliori
  • offerte e promozioni auto nuove 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • offerte Dacia Duster 2025
  • offerte FIAT PANDA 2025
  • offerte JEEP AVENGER 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-ROC 2025
  • offerte OPEL MOKKA 2025
  • offerte DR 3 2025
  • offerte HYUNDAI I10 2025
  • offerte KIA PICANTO 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-CROSS 2025
  • offerte DACIA SANDERO 2025

Copyright ©2025 www.autopromonews.it


main version