Main Menu

  • Home
  • Cerca nel Database
  • Archivio articoli
  • Chi Siamo
  • News Auto
  • News Sport
  • Ricambi
  • Annunci usato
  • Offerte promozioni
  • GDPR se navighi accetti
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • offerte e promozioni auto nuove SETTEMBRE 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • Offerte Promozioni auto nuove OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi migliori
  • offerte e promozioni auto nuove 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • offerte Dacia Duster 2025
  • offerte FIAT PANDA 2025
  • offerte JEEP AVENGER 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-ROC 2025
  • offerte OPEL MOKKA 2025
  • offerte DR 3 2025
  • offerte HYUNDAI I10 2025
  • offerte KIA PICANTO 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-CROSS 2025
  • offerte DACIA SANDERO 2025
Autopromonews.it

Nuova Mercedes Benz Classe A 2023 tutte le info scheda tecnica motori consumi prestazioni

Main Menu

  • Home
  • Cerca nel Database
  • Archivio articoli
  • Chi Siamo
  • News Auto
  • News Sport
  • Ricambi
  • Annunci usato
  • Offerte promozioni
  • GDPR se navighi accetti
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • offerte e promozioni auto nuove SETTEMBRE 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • Offerte Promozioni auto nuove OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi migliori
  • offerte e promozioni auto nuove 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • offerte Dacia Duster 2025
  • offerte FIAT PANDA 2025
  • offerte JEEP AVENGER 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-ROC 2025
  • offerte OPEL MOKKA 2025
  • offerte DR 3 2025
  • offerte HYUNDAI I10 2025
  • offerte KIA PICANTO 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-CROSS 2025
  • offerte DACIA SANDERO 2025
 

Nuova Mercedes Benz Classe A 2023 tutte le info scheda tecnica motori consumi prestazioni

Dettagli
Scritto da Andrea Molinari
Categoria: Mercedes
Pubblicato: 22 Aprile 2023
  • novità-2023
  • mercedes-benz

 

 

 

Nuova Mercedes Benz Classe A 2023 tutte le info scheda tecnica motori consumi prestazioni

 

 

 

Leggi anche:

Novità auto 2022 elenco completo di tutte le nuove auto 2022

Novità auto 2023 elenco completo di tutte le nuove auto 2023

Novità auto 2024 elenco completo di tutte le nuove auto 2024

Novità auto 2025 elenco completo di tutte le nuove auto 2025

 

Auto invendute 2020 elenco completo offerte

Auto invendute 2021 offerte elenco completo

Auto invendute 2022 elenco completo offerte

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

Offerte Promozioni auto nuove 2022 elenco completo prezzi migliori

Auto 2021 opinioni pareri difetti

Auto 2022 recensioni opinioni pareri difetti

 

 

 

 

 

Proporzioni perfettamente equilibrate, minuziosa cura dei dettagli nel design, MBUX di ultima generazione e una gamma di modelli rigorosamente orientata ai desideri dei clienti: la nuova Mercedes-Benz Classe A, disponibile sia in versione hatchback che sedan, porta una ventata di novità nel segmento delle compatte ed è anche la prima espressione del nuovo concetto di Entry Luxury della Stella.

Sportiva e atletica: già dal frontale, la nuova Classe A trasmette potenza e dinamismo con il cofano inclinato in avanti con i suoi due rigonfiamenti e il ripido "shark nose", dalla griglia del radiatore ridisegnata con motivo a stella e dai fari piatti, disponibili come optional in una variante a LED. Il carattere sportivo è sottolineato dal nuovo design dei cerchi con dimensioni fino a 19 pollici, compresi i cerchi in lega leggera opzionali verniciati in nero lucido con design a più razze e con bordino lucido per la AMG Line. Il nuovo diffusore posteriore e le luci posteriori a LED di serie assicurano un aspetto affascinante ed emotivamente accattivante, sia di giorno che di notte. La nuova Classe A offre, inoltre, una nuova scelta di verniciature esterne: solide/metallizzate e MANUFAKTUR.

Interni tra alta tecnologia e sostenibilità: l'esclusività si riflette anche nell'abitacolo della nuova Classe A. Il punto di forza assoluto è il doppio schermo indipendente di serie, con un display da 7 pollici e uno più grande da 10,25 pollici al centro del cockpit. Come opzione, Mercedes offre anche due display da 10,25 pollici con un look wide-screen. L'architettura interna, unica in questa categoria, dà origine a un ambiente luminoso molto particolare che ricorda forse l'illuminazione notturna di un edificio futuristico. Le tre bocchette d'aria rotonde a forma di turbina, tipiche di Mercedes-Benz, sono un omaggio al mondo dell'aviazione. Il volante rivisto dell'attuale generazione, in pelle nappa di serie, è compatto e si abbina al carattere high-tech della console centrale ridisegnata.

Alto livello di personalizzazione degli interni: anche nella versione d’ingresso della nuova Classe A, Mercedes-Benz offre un sedile comfort di alta qualità il cui nuovo rivestimento ARTICO a rilievo tridimensionale sottolinea ulteriormente la sportività del veicolo. Il livello di allestimento Progressive offre tre diversi colori per gli interni: il nero, il beige dall'aspetto esclusivo e il nuovo grigio salvia, di tendenza. Un nuovo elemento di finitura in fibra di carbonio scura impreziosisce ulteriormente il quadro strumenti e le portiere di questi modelli. La AMG Line è progettata per le prestazioni e presenta finiture in alluminio spazzolato brillante e impunture rosse a contrasto nei sedili ARTICO/MICROCUT.

Nell’ambito della strategia Ambition 2039, Mercedes-Benz si è posta l'obiettivo di lanciare una flotta di automobili e van nuovi a zero emissioni di CO2 a partire dal 2039, lungo l'intera catena del valore e il ciclo di vita. L'obiettivo è quello di dimezzare almeno le emissioni di CO2 per autovettura della nuova flotta di veicoli nell'intero ciclo di vita rispetto al 2020 entro la fine di questo decennio. Una leva per raggiungere questo obiettivo è l'utilizzo di materiali riciclati. Per questo motivo, durante la progettazione della nuova Classe B è stata rivista anche la composizione di tutti i materiali da utilizzare e sono state esaminate le possibilità di alternative più sostenibili. La parte centrale dei sedili comfort utilizza tessuti composti al 100% da materiale riciclato, mentre i sedili in ARTICO/MICROCUT contengono il 65% di materiale riciclato nella superficie del sedile e l'85% di materiale riciclato nella parte inferiore.

Un forte upgrade delle dotazioni di serie: anche nelle sue specifiche standard, la nuova Classe A offre molte caratteristiche incluse, come ad esempio la telecamera di retromarcia, il pacchetto USB o il volante in pelle nappa. A partire dal livello di allestimento Progressive, i clienti possono contare anche su fari a LED, sedile con supporto lombare, pacchetto parcheggio e pacchetto specchietti. Nel complesso, Mercedes ha nuovamente semplificato in modo significativo la logica di offerta dei pacchetti di equipaggiamento, al fine di ridurre la lunga selezione di molti singoli optional. Le caratteristiche funzionali che vengono spesso ordinate insieme sono ora raggruppate in pacchetti di equipaggiamento sulla base dell'effettivo comportamento degli acquirenti. Sono inoltre disponibili ulteriori opzioni funzionali. Per quanto riguarda le opzioni di design, come la verniciatura, la tappezzeria, le finiture e le ruote, i clienti possono continuare a configurare i loro veicoli individualmente come prima.

Più digitale, più intelligente, più sicura: Nella nuova Classe A, sia l'hardware che il software hanno fatto un grande passo avanti: l'ultima generazione di MBUX è intuitiva da usare e in grado di apprendere. Il display del conducente e quello centrale creano un'esperienza olistica ed estetica e possono essere personalizzati a piacere con l'aiuto di stili di visualizzazione di nuova concezione (Classic con tutte le informazioni rilevanti per il conducente, Sporty con il contagiri dinamico, Discreet con contenuti ridotti), tre modalità (Navigazione, Assistenza, Servizio) e sette mondi colore. Il display centrale offre tutte le funzioni precedenti, come navigazione, media, telefono, veicolo, ecc. e può essere utilizzato direttamente e comodamente come touchscreen: il touchpad precedentemente collocato nella console centrale appartiene ormai al passato.

La telematica è stato rivista e si distingue per il nuovo design e le migliori prestazioni. Un'altra novità è l'integrazione di un sensore di impronte digitali per l'identificazione e l'autorizzazione del conducente. Naturalmente, la connettività con gli smartphone tramite Apple Carplay o Android Auto Wireless è scontata, mentre per un'ulteriore connettività è stata aggiunta una porta USB-C e la potenza di ricarica USB è stata nuovamente aumentata.

Con l'attivazione dei servizi online dell'App Mercedes me, l'assistente vocale Hey Mercedes della nuova Classe A è ora ancora più capace di dialogare e imparare. Ad esempio, alcune azioni possono essere attivate anche senza il termine di attivazione “Hey Mercedes”. L'assistente vocale MBUX è anche in grado di spiegare le funzioni del veicolo e fornisce assistenza quando si desidera collegare lo smartphone via Bluetooth o cercare il kit di pronto soccorso.

Disponibile inizialmente solo in Germania, la nuova guida turistica audio ‘Tourguide’, parte dell'assistente vocale MBUX di Mercedes me, aggiunge un'interessante funzione alle precedenti informazioni di viaggio. In risposta al comando vocale “Hey Mercedes, avvia Tourguide”, il sistema di infotainment MBUX legge ampie informazioni sui punti di interesse lungo il percorso e reagisce ai circa 3400 cartelli turistici marroni lungo le autostrade tedesche, tra le altre cose.

La nuova Classe A è stata aggiornata anche in termini di assistenza alla sicurezza. Con il nuovo pacchetto di assistenza alla guida, ad esempio, il sistema di mantenimento della corsia viene controllato in modo molto più confortevole utilizzando il controllo attivo dello sterzo invece della frenata unilaterale. La nuova generazione del pacchetto parcheggio supporta il parcheggio longitudinale e offre, tra l'altro, una visualizzazione a 360 gradi per il parcheggio assistito da telecamera con immagini 3D.

Powertrain elettrificati e potente: La nuova Classe A ha beneficiato di un aggiornamento anche per quanto riguarda i motori. La gamma di motori è stata interamente elettrificata e comprende unità a quattro cilindri con cambio automatico DCT a 7 o 8 rapporti di serie. Come mild hybrid, sono dotati di un sistema elettrico ausiliario di bordo a 48 volt che supporta con 10 kW di potenza in più l'avvio.

Il nuovo motorino di avviamento a cinghia (RSG) migliora sensibilmente il comfort e l'esperienza dei clienti della nuova Classe A. Durante le procedure di avviamento, ad esempio, l'RSG garantisce una partenza con minori vibrazioni rispetto a un avviatore convenzionale. Inoltre, consente di "navigare" con il motore a combustione spento durante la navigazione a velocità costante. Durante la frenata, l'RSG recupera e carica la batteria da 48 volt. L'energia così generata può essere utilizzata durante i processi di accelerazione per supportare il motore a combustione. Grazie alla valutazione differenziata delle varie fasi di guida, l'ECO Score 3.0, introdotto di recente per alcuni motori, motiva il conducente a guidare in modo più efficiente dal punto di vista dei consumi.

Più potenza per gli ibridi plug-in: La nuova Classe A compie un altro grande passo avanti con le unità ibride plug-in (Mercedes-Benz A 250 e Hatchback: Consumo di carburante combinato, ponderato (WLTP) 1,1-0,8 l/100 km, consumo elettrico combinato, ponderato (WLTP) 17,0-15,0 kWh/100 km, emissioni di CO2 combinate, ponderate (WLTP) 25-18g/km; Mercedes-Benz A 250 e Berlina: Consumo di carburante combinato, ponderato (WLTP) 1,0-0,8l/100km, consumo elettrico combinato, ponderato (WLTP) 16,7-14,8 kWh/100km, emissioni di CO2 combinate, ponderate (WLTP) 24-17 g/km). La batteria ad alta tensione è stata nuovamente migliorata, in modo che il maggiore contenuto di energia utilizzabile porti a un aumento dell'autonomia elettrica. La potenza del motore elettrico è stata aumentata di 5 kW e raggiunge ora una potenza di 80 kW. Per quanto riguarda la ricarica, sono ancora disponibili tre opzioni: oltre ai 3,7 kW standard, la batteria migliorata può ora essere caricata anche con corrente alternata e fino a 11 kW, anziché solo 7,4 kW come in precedenza. La nuova Classe A continua a offrire anche la possibilità di caricare la batteria con corrente continua fino a 22 kW. Una carica in corrente continua dal 10% all'80% richiede circa 25 minuti, offrendo un'esperienza di ricarica versatile e adatta all'uso quotidiano.

Il nuovo all'alternatore-starter con trasmissione a cinghia (RSG) migliora sensibilmente il comfort e l'esperienza dei clienti della nuova Classe A. Durante le operazioni di avviamento, ad esempio, l'RSG garantisce una partenza meno vibrante e più silenziosa rispetto agli avviatori tradizionali. Inoltre, consente di "navigare" con il motore a combustione spento durante la navigazione a velocità costante.

 

 

Durante le frenate e i sorpassi, l'RSG recupera e alimenta la rete di bordo a 12 volt e la batteria a 48 volt. L'energia così generata può essere utilizzata durante i processi di accelerazione per supportare il motore a combustione. Grazie alla valutazione differenziata delle varie fasi di guida, l'ECO Score 3.0, introdotto di recente per alcuni motori, motiva il conducente a guidare in modo più efficiente dal punto di vista dei consumi.

Mercedes-AMG A 35 4MATIC e A 45 4MATIC+

Potenza e stile in un formato compatto: la nuova Classe A fa il suo debutto anche in versione Mercedes-AMG, disponibile sia in versione hatchback che sedan. Il modello di punta Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+ (consumo combinato di carburante 9,2-8,8 l/100 km, emissioni di CO2 combinate 208-200 g/km)1 e soprattutto la Mercedes-AMG A 35 4MATIC (hatchback fuel consumption combined 8.6-8.2 l/100 km, CO2 emissions combined 196-188g/km; sedan fuel consumption combined 8.5-8.1 l/100 km, CO2 emissions combined 192-184g/km)) beneficiano del restyling di Affalterbach. Con il suo look rinnovato, la A 35 si avvicina ancora di più alla famiglia AMG.

Esterni: I fari anteriori rielaborati, la griglia del radiatore specifica AMG e il nuovo badge rotondo con l'emblema AMG al posto della stella Mercedes con corona d'alloro sono le prime cose che saltano all'occhio guardando la nuova Mercedes-AMG Classe A. Inoltre, una nuova grembiulatura anteriore e i rigonfiamenti di potenza già noti alla A 45 conferiscono alla A 35 un nuovo e coerente volto AMG. Il look AMG è sottolineato dal nuovo design dei cerchi, dal labbro dello spoiler posteriore, dai fari posteriori rivisitati e dai caratteristici terminali di scarico rotondi (a doppio flusso sulla Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+).

Interni: Di serie, la nuova Mercedes-AMG Classe A offre il volante AMG Performance con tasti al volante AMG, che consentono al guidatore di controllare funzioni specifiche AMG come l'ESP a tre stadi o l'AMG Dynamics senza togliere le mani dal volante. Inoltre, il noto sedile AMG Performance è ora disponibile anche nel trendy colore grigio salvia.

Tecnologia: La Mercedes-AMG Classe A è stata aggiornata anche per quanto riguarda i motori. In linea con i modelli di serie, la Mercedes-AMG A 35 è dotata di un alimentatore ausiliario a 48 volt e di un generatore di avviamento a cinghia (RSG) e raggiunge una potenza di 225 kW/306 CV con una coppia massima di 400 Nm. Come mild hybrid, l'RSG favorisce l'agilità con 10 kW di potenza in più all'avvio. Inoltre, è ora presente un cambio AMG SPEEDSHIFT DCT a 8 rapporti e il nuovo radiatore anteriore facilita la gestione della temperatura al limite.

Infotainment e connettività: La nuova Mercedes-AMG Classe A beneficia anche dell'ultima generazione di MBUX: Maggiori prestazioni, l'integrazione del sensore di impronte digitali per l'autorizzazione del profilo nel display centrale, una maggiore potenza di ricarica USB e il nuovo design caratteristico dello schermo AMG rendono la guida della nuova Classe A AMG un piacere interattivo.

Edizione AMG Street Style: In occasione del lancio sul mercato della nuova Mercedes-AMG Classe A, sarà disponibile in esclusiva e per un periodo limitato anche una versione molto speciale della Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+: L'AMG Street Style Edition si distingue con elementi di equipaggiamento estroversi ed esclusivi. Con la vernice di base in grigio montagna magno e il rivestimento specifico dell'edizione con sfumatura di colore in nero/antracite opaco e accenti di colore in arancione fluorescente, mette in risalto gli elementi del pacchetto aerodinamico. Il look è perfettamente completato dai cerchi da 19 pollici di nuova concezione in nero opaco e dalle pinze dei freni in rosso brillante.

In linea con tutto questo, anche gli interni della AMG Street Style Edition sono inconfondibili: il sedile AMG Performance in microfibra nera MICROCUT è impreziosito da cuciture e punti luce in arancione brillante. L'etichetta arancione sul poggiatesta chiarisce subito di quale edizione di Mercedes-AMG stiamo parlando. Il volante AMG Performance in pelle/DINAMICA con impunture arancioni a contrasto e gli elementi di rifinitura AMG in alluminio con lo stesso motivo del rivestimento esterno aggiungono ulteriori accenti all'abitacolo.

La AMG Street Style Edition eroga 310 kW (421 CV) e viene offerta con il pacchetto aerodinamico AMG, il pacchetto notturno AMG I e II e il tappo del serbatoio AMG indipendente.

 

Main Menu
  • Home
  • Cerca nel Database
  • Archivio articoli
  • Chi Siamo
  • News Auto
  • News Sport
  • Ricambi
  • Annunci usato
  • Offerte promozioni
  • GDPR se navighi accetti
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • offerte e promozioni auto nuove SETTEMBRE 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • Offerte Promozioni auto nuove OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi migliori
  • offerte e promozioni auto nuove 2025 tutte le offerte migliori sempre aggiornate
  • offerte Dacia Duster 2025
  • offerte FIAT PANDA 2025
  • offerte JEEP AVENGER 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-ROC 2025
  • offerte OPEL MOKKA 2025
  • offerte DR 3 2025
  • offerte HYUNDAI I10 2025
  • offerte KIA PICANTO 2025
  • offerte VOLKSWAGEN T-CROSS 2025
  • offerte DACIA SANDERO 2025

Copyright ©2025 www.autopromonews.it


main version