Mercedes CLA Shooting Brake 2026 rumors motori interni dimensioni prezzo uscita tutto quello che devi sapere
Leggi anche:
Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte
Problemi difetti guasti auto e motore auto soluzioni consigli come risolvere
Mercedes CLA Shooting Brake 2026 rumors motori interni dimensioni prezzo uscita tutto quello che devi sapere
La nuova station wagon di lusso con motori tradizionali è stata avvistata in fase di test, anticipando un possibile debutto entro la fine dell'anno, pronta a conquistare il mercato italiano.
Il Nürburgring è stato il palcoscenico per un avvistamento esclusivo: la Mercedes CLA Shooting Brake di prossima generazione è stata immortalata dai fotografi spia con un camuffamento leggero, rivelando le sue linee eleganti e la sua indole pratica. Questo modello, che segue le orme della berlina CLA ma con un posteriore significativamente più versatile, promette di essere una scelta intrigante per chi cerca stile, prestazioni e spazio in un'unica soluzione.
Design e Motori: Un Mix di Tradizione e Innovazione
Anteriormente, il nuovo CLA Shooting Brake sfoggia un frontale familiare, caratterizzato dai distintivi fari "stellati" e una griglia tradizionale. Quest'ultima indica che il prototipo avvistato è equipaggiato con un motore a combustione interna (ICE), suggerendo la presenza di un motore a benzina a quattro cilindri da 1.5 litri. Questo propulsore potrebbe essere abbinato a una batteria da 1.3 kWh e a un motore elettrico integrato in un cambio a doppia frizione a otto velocità, configurazione che potrebbe indicare una variante ibrida plug-in o mild-hybrid.
Oltre alle versioni ICE, la gamma del nuovo CLA Shooting Brake accoglierà anche due varianti completamente elettriche, entrambe alimentate da un pacco batterie agli ioni di litio da 85 kWh. La CLA 250+ con tecnologia EQ sarà dotata di un motore montato posteriormente che eroga 268 CV (200 kW / 272 CV) e 335 Nm di coppia. Per chi desidera maggiori prestazioni e trazione integrale, la CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ offrirà un sistema a doppio motore con trazione integrale, capace di sviluppare 349 CV (260 kW / 354 CV) e 515 Nm di coppia. Sebbene la berlina possa vantare un'autonomia WLTP fino a 792 km, è lecito aspettarsi che il peso aggiuntivo della versione station wagon possa leggermente incidere su tale valore, pur mantenendo un'autonomia di tutto rispetto.
Tornando al design, la CLA Shooting Brake si distingue per il suo tetto lungo e spiovente e una linea di cintura slanciata ed elegante. Questi elementi sono completati da un portellone angolare e dai ormai iconici fari posteriori "stellati" che Mercedes sta integrando su molti dei suoi nuovi modelli. Un mix di sportività e praticità che la renderà riconoscibile su strada.
Interni e Tecnologia: Lusso Digitale e Spazio Ottimizzato
Sebbene gli interni siano stati solo parzialmente visibili, le prime anticipazioni rivelano un abitacolo familiare ma altamente tecnologico. Ci si aspetta un quadro strumenti digitale da 10.25 pollici, un sistema di infotainment da 14 pollici e, come optional, un display da 14 pollici per il passeggero anteriore. L'esperienza di bordo sarà arricchita dall'integrazione dell'intelligenza artificiale e dell'assistente virtuale MBUX, garantendo un'interazione intuitiva e personalizzata. La lista di equipaggiamenti standard sarà generosa, come da tradizione Mercedes.
Naturalmente, il vero punto di forza della CLA Shooting Brake sarà lo spazio di carico aggiuntivo. Sebbene i dettagli sulla capacità del bagagliaio siano ancora riservati, è certo che supererà notevolmente i 405 litri offerti dalla berlina, rendendola ideale per famiglie, viaggi lunghi e per chiunque necessiti di maggiore versatilità.
L'Attesa sul Mercato Italiano
Il lancio della nuova Mercedes CLA Shooting Brake è particolarmente atteso in Italia, un mercato che ha sempre apprezzato il connubio tra stile, prestazioni e praticità offerto dalle station wagon premium. Con le sue opzioni di motorizzazione ibride ed elettriche, e il suo design distintivo, il nuovo modello si posizionerà come una forte contendente nel segmento, attirando sia i clienti fedeli al marchio che nuovi acquirenti alla ricerca di un veicolo versatile e tecnologicamente avanzato. La data del debutto ufficiale è attesa entro la fine dell'anno.