mercedes-benz gla 2027

Nuova Mercedes GLA 2026 2027: nuovi dettagli in anteprima, tutto quello che devi sapere

 

Leggi anche:

Novità auto 2027 elenco completo di tutte le nuove auto 2027

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

 

Il rinnovamento della gamma compatta di Mercedes-Benz procede a pieno ritmo. Dopo la berlina CLA, è il turno del SUV compatto, il cui prototipo ibrido è stato avvistato con un nuovo e distintivo design dei gruppi ottici posteriori.

Il modello, che sarà la prossima generazione del GLA, è atteso nelle concessionarie per il 2027 nella sua variante ibrida, seguendo di un anno la versione completamente elettrica prevista per il 2026.

Nuova Piattaforma e Strategia di Gamma

Il piccolo crossover condividerà la sua architettura con altri modelli compatti di prossima generazione, inclusa la CLA berlina. Tutti questi veicoli saranno costruiti sulla nuova piattaforma ad alta tecnologia MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture).

I fotografi spia sono riusciti a immortalare da vicino la versione ibrida del SUV, rivelando alcuni dettagli interessanti che la distinguono dalla sua controparte elettrica (anch'essa già spiata in precedenza).

Frontale Ibrido: Sebbene entrambi i modelli condividano la stessa carrozzeria di base, la versione ibrida necessita di prese d'aria per il raffreddamento del radiatore, a differenza del modello elettrico che presenta una griglia completamente chiusa. Lo stile della griglia e dei fari anteriori dovrebbe richiamare il nuovo linguaggio di design introdotto da modelli come il GLC elettrico.

Il Dettaglio che Fa Tendenza: La Firma Luminosa Posteriore

Il vero punto di interesse si trova sul posteriore del prototipo. Le luci seguono un design a stella LED, che è circondato da un anello luminoso. Questo anello a LED si estende dal pannello laterale del veicolo fino al portellone, e potrebbe potenzialmente attraversare l'intera larghezza del veicolo, fungendo forse da luce stop.

Questo dettaglio non era chiaramente visibile nelle precedenti foto della GLA elettrica, suggerendo che i designer Mercedes-Benz stanno lavorando per introdurre un elemento di riconoscimento visivo completamente nuovo e all'avanguardia per la sua gamma di SUV.

Motorizzazioni Attese

La nuova piattaforma MMA è progettata per ospitare sia motori a combustione interna elettrificati che propulsori completamente elettrici:

Modelli Elettrici (EV): La GLA elettrica (in arrivo nel 2026) dovrebbe utilizzare un sistema elettrico a 800 volt, offrendo prestazioni elevate. Le versioni a trazione integrale con doppio motore potrebbero arrivare a sviluppare fino a 260 kW (circa 354 CV).

Modelli Ibridi: Le versioni ibride (in arrivo nel 2027) adotteranno un approccio differente. Si prevede l'uso di un motore a benzina a quattro cilindri da 1,5 litri abbinato a un sistema a 48 volt con una batteria da 1,3 kWh e un motore elettrico integrato in un cambio a doppia frizione a otto marce. Le versioni a trazione anteriore potrebbero erogare circa 163 CV, mentre le versioni a trazione integrale (4Matic) dovrebbero raggiungere i 190 CV totali distribuiti tra i due assi.

Con l'introduzione di questa nuova generazione, Mercedes-Benz punta a elevare ulteriormente lo standard estetico e tecnologico nel segmento dei SUV compatti di lusso.