FIAT 500 Elettrica 2023 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere, FIAT 500 Elettrica 2023 autonomia reale, FIAT 500 Elettrica 2023 consumi, FIAT 500 Elettrica 2023 difetti, FIAT 500 Elettrica 2023 problemi 

 

 

 

Leggi anche:

 

Novità auto 2023 elenco completo di tutte le nuove auto 2023

Novità auto 2024 elenco completo di tutte le nuove auto 2024

Novità auto 2025 elenco completo di tutte le nuove auto 2025

 

Auto invendute 2020 elenco completo offerte

Auto invendute 2021 offerte elenco completo

Auto invendute 2022 elenco completo offerte

Auto invendute quasi regalate elenco completo offerte

 

FIAT 500 ELETTRICA difetti e problemi rilevati dai suoi possessori

 


 

L'auto in prova: FIAT 500 elettrica 70Kw (95CV) Berlina Action prezzo base euro 29950.


Fiat 500 Elettrica 2023 Prova Qualità costruttiva

 

Ben realizzata, ma non è un'auto ecomica, soprattutto senza incentivi statali.

La qualità generale è molto buona, difficile trovare reali difetti, ma a questi prezzi siamo nella norma per qualità costruttiva.

Completa la strumentazione, ricercati i particolari estetici, ottimi i sedili, ridotto il bagagliaio.

In definitiva è ben realizzata, se pure costosa per essere una city car.

Segnaliamo che molti clienti si sono lamentati della ridotta durata degli interni, in particolare dei sedili in pelle, che tendono a rovinarsi in modo precoce.

 


Fiat 500 Elettrica 2023 Prova Comfort di marcia

Il posto di guida è confortevole, con la strumentazione ben visibile e tutti i comandi facilmente raggiungibili ed intuitivi.

Buono anche il comfort per il passeggero anteriore.

Modesta invece l'abitabilità per i due passeggeri posteriori, quasi ospiti di fortuna ...

Altrettanto modesto è il bagagliaio, che può essere ampliato abbattendo i sedili posteriori, ma a tal punto diventa un'auto per massimo tre persone, meglio due ...

L'auto è piccola, ma gli ingombri esterni, se pure contenuti non sono così contenuti come farebbe pensare l'interno.

Le esigenze del design hanno avuto la precedenza sulla funzionalità dell'auto.

Un'auto da città, i lunghi viaggi sono limitati dall'autonomia della batteria, dai tempi di ricarica, mentre il comfort di marcia per due persone è valido, insufficiente per tre o quattro persone.

Nel complesso un'auto confortevole ma da usarsi in città o per brevi spostamente extra urbani, in massimo due persone, altrimenti meglio scegliere altri modelli.


Fiat 500 Elettrica 2023 Prova Motore prestazioni

 

Il motore da 70Kw e 95CV garantisce buone prestazioni generali, nonostante il peso dell'auto non contenuto.

La velocità massima è di circa 135 km/h.

Ottime le prestazioni generali in città, così anche fuori città, se pure non è un'auto sportiva, ma ha una buona accelerazione e prestazioni interessanti.

Ovviamente la falicità di gestione e di guida è al top, basta schiacciare l'accelleratore.

In questo tutte le auto elettriche sono un salto in avanti notevole per la facilità di guida.

Nel traffico caotico di una metropoli doversi preoccupare solo delle guida è un ottimo vantaggio.

Ottimo motore per una city car, impegnata in ambito urbano e per brevi spostamenti extraurbani.

Altrimenti tutto diventa troppo modesto e limitante.

 


Fiat 500 Elettrica 2023 Prova Consumi reali

 

Il consumo reale si attesta sui 15Kw/h per 100 km, con una guida accorta, altrimenti si sale anche oltre i 17kw/h, sempre per 100 Km.

L'autonomia massima teorica è di 250 km, ma reali siamo sotto i 150 km, soprattutto in inverno e se si spinge a fondo l'accelleratore.

In autostrada l'autonoma scende a non oltre 150 km, sempre andando non oltre i 110 Km/h.

Fate attenzione, quindi, perchè alla fine l'auto non è facile da gestire e ricaricare.

Non è senza dubbio un'auto da lunghi viaggi.

 


 

Fiat 500 Elettrica 2023 Prova Come va su strada

Nel traffico cittadino è un'auto veramente facile da guidare, ottima in questo utilizzo, per cui è nata.

Brevi spostamenti, communting urbano, è il miglior utilizzo di quest'auto, dove si dimostra pratica, sicura e facile da guidare.

Diverte anche nei percorsi extra urbani, ma l'autonomia ridotta impedisce di goderne appieno le sue prestazioni.

Ottimo è il comportamento su di ogni tipo di percorso, ma alla fine il suo massimo lo raggiunge in città.

Un'ottima city car.

Fuori città si comporta comunque benissimo, facile da guidare, neutra, con un ridotto rollio in curva ed una buona frenata.

Avrebbe anche un "piglio sportivo", ma l'autonomia scende drasticamente.

Facile da guidare anche in montagna, dove non manca certamente la potenza, anche per divertirsi.

Autonomia a parte, l'auto è molto divertente da guidare, efficace, ben bilanciata, superiore alla versione hybrid.

 


 

Fiat 500 Elettrica 2023 Prova pregi e difetti

La Fiat 500 Elettrica 2023 rimane un'auto di successo nel segmento delle auto elettriche.

E' un'auto elettrica molto valida, non economica, ma ricercata nello stile e nella qualità.

Ottima in città e nel commuting urbano, mostra i suoi limiti in ambito extra urbano, dove l'autonomia ne limita fortemente le possibilità di utilizzo.

Però ha anche ottime prestazioni ed una dinamica di guida convincente, sicura e valida.

Un'ottima auto, per noi gli unici limiti sono il prezzo di listino elevato come per tutte le auto elettriche e l'autonomia reale ridotta o comunque non adatta a lunghi tragitti.

Per il resto un'auto valida e rimane ancora oggi tra le auto elettriche più economiche da acquistare e tra quelle che tengono meglio il valore sul mercato dell'usato.

 

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.