OPEL GRANDLAND X HYBRID4 recensioni opinioni pareri difetti
Leggi anche:
Listino prezzi auto nuove 2021
Novità auto 2022 elenco completo di tutte le nuove auto 2022
Auto invendute 2021 elenco completo offerte auto nuove invendute 2021
Auto tasso zero 2021 elenco completo auto in promozione tasso zero anticipo zero
Offerte e Promozioni auto nuove 2021 elenco completo migliori offerte e promozioni auto nuove 2021
auto economiche 2021 prezzi migliori del momento auto nuove
SUV economici 2021 prezzi migliori del momento suv sotto i 20000 euro
Offerte SUV 2021 elenco completo migliori promozioni auto SUV
Auto 2021 opinioni pareri difetti
Il nuovo SUV a trazione integrale Opel Grandland X Hybrid4, si pone al vertice della categoria dei SUV Opel, forte dei suoi 300CV, della trazione integrale e delle quattro modalità di guida: elettrica, ibrida, trazione integrale e Sport.
In offerta a poco oltre 31000 Euro, grazie agli incentivi statali con la rottamazione è senza dubbio un buon prodotto, anche se poi occorre vedere il prezzo reale chiavi in mano ed il prezzo finiti gli incentivi statali.
Comunque sia è un prodotto di alta tecnologia, con una autonomia di chilometri in modalità solo elettrica, con la batteria agli ioni di litio si ricarica completamente in circa due ore.
Il fatto che in frenata trasforma la decelerazione in energia elettrica è una chiara mossa di marketing, comune a tutti, quanta energia reale si recupera in frenata? pochissima ...
In compenso il motore turbo benzina 1.6 ed i due motori elettrici raggiungo una potenza complessiva di 300 CV.
Il motore elettrico anteriore è abbinato alla trasmissione automatica elettrica a otto velocità. Il secondo motore elettrico e il differenziale sono integrati nell’asse posteriore elettrico per fornire la trazione integrale on demand.
Scegliendo la modalità ibrida, la vettura seleziona automaticamente la modalità di propulsione più efficiente, con la possibilità di passare alla modalità elettrica per guidare a emissioni zero nei centri urbani. La modalità e-Save protegge l’energia elettrica accumulata nella batteria ad alta tensione per poterla utilizzare in seguito, mentre la modalità Sport unisce la potenza del motore termico e di quello elettrico. Selezionando la modalità a 4 ruote motrici, si ha la massima trazione su tutti i tipi di strade.
Curata nei dettagli e spaziosa, le batterie sono sotto i sedili posteriori, offre un'ottima abitabilità per quattro persone, un buon bagagliaio, ottime prestazioni generali.
Secondo Opel, utilizzando l'auto per brevi spostamenti e viaggiando solo in elettrico, si risparmia rispetto al costo della benzina; tutto da verificare anche l'andamento del prezzo dell'energia per la ricarica, al momento si risparmia, ma certo il piccolo risparmio non giustifica l'acquisto dell'auto.
Una bella macchina, grande, spaziosa, con gli attuali blocchi del traffico risolve molti problemi di mobilità.
Proprio quest'ultimo aspetto è quello più importante.
Parliamoci chiaro, questo SUV Opel, non ha nulla di sconvolgente in se, ma potendo andare completamente in elettrico, aggira tutti i blocchi del traffico, cosa oggi molto importante.
Certo non costa poco, rimane l'incognita della durata delle batterie ed il loro costo di sostituzione, ma è un prodotto valido nel suo segmento di mercato.