
Jeep Avenger Elettrica 2023 Prova Come va su strada
Una delle migliori caratteristiche delle auto elettriche è la grande facilità di guida.
La Jeep Avenger Elettrica non si sottrae a questa caratteristica e risulta ben meno affaticante e stressante da guidare della versione a benizina.
Nel traffico cittadino è un'auto facilissima da guidare e gestire, dagli ingombri tutto sommato contenuti, facilissima da guidare nel traffico congestionato.
Fuori città è molto piacevole da guidare, semplice ed intuitiva, se pure non è certamente un'auto sportiva, e si avverte il peso maggiore rispetto alla versione a benzina, soprattutto nelle curve affrontate a buona velocità.
Se si adotta una guida pacata e rotonda l'auto è piacevole, altrimenti emergono i suoi limiti, già presenti sulla versione a benzina e qui amplificati dal peso delle batterie: pesante, lenta negli inserimenti in curva, con un rollio elevato ed una frenata lunga.
Anche in autostrada è valida fino ad andature codice, ma in tali situazioni l'autonomia reale scende in modo notevole.
Un'auto piacevole, a tratti anche con piglio sportivo, peccato per l'assetto tipicamente SUV, altrimenti le prestazioni generali sarebbero molto valide.
Un'ottima auto elettrica che comunque si esprime al meglio in città e per brevi spostamenti entro il raggio dei 100 km.
In tali situazioni è ottima e la sua autonomia valida per andare e tornare senza alcun problema di ricarica.